Andrea Martini

Egitto, un colpo di stato nella rivoluzione

Egitto, un colpo di stato nella rivoluzione

da http://www.alencontre.org (4 luglio 2013). La traduzione in italiano è stata curata dalla redazione di Solidarietà Secondo il quotidiano francese “Libération” ( 3 Luglio 2013) il generale Abdel Fattah al-Sisi, non è uscito dal nulla quando è stato nominato da Morsi il capo dell’esercito nel mese di agosto 2012. Secondo Marwan Chahine, Al Sissi “di […]

Le registrazioni video di alcuni interventi al Convegno dell’1 e 2 giugno

Video degli interventi al convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del fiscal compact” Introduzione di Nando Simeone Intervento di Rosanna Beccarelli (Comitato 21 marzo) Intervento di Emidia Papi (USB) Intervento di Cosimo Scarinzi (CUB) Intervento di Antonio Citriniti (FIOM) Intervento di Francesco Locantore Intervento di Eliana Como Intervento di Antonio Moscato Intervento di Ciccio […]

La Consulta boccia il sistema Fiat (e l’accordo del 31 maggio)

dal sito www.rete28aprile.it Una importantissima sentenza della Corte Costituzionale dà ragione alla FIOM contro le discriminazioni in Fiat. Siamo felici perché si fa un primo grande atto di giustizia che riconosce il significato ed il valore generale della lunga lotta dei lavoratori, della FIOM e del sindacalismo di base contro il modello Marchionne. Ma siamo felici […]

Malabarba: “De Gennaro, dal G8 a Finmeccanica”

di Checchino Antonini «Cvd», dice Gigi Malabarba, «una formula che si usa in fondo alle dimostrazione dei teoremi di matematica. E “come volevasi dimostrare” Gianni De Gennaro sta per diventare il presidente di Finmeccanica. E’ dal 2005 che Malabarba scrive e dichiara che la carriera dell’allora capo della polizia sarebbe approdata, prima o poi, alla […]

Torino, una prima forte risposta al licenziamento di Larobina

di Adriano Alessandria Martedì la Kuehne Nagel, l’azienda ex ricambi Iveco- ha proceduto al licenziamento di Pino Larobina, operaio, rappresentante sindacale, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nonché dirigente del Sindacato unitario di base (USB) . Non vi erano dubbi che questo sarebbe stato l’epilogo della sospensione cautelare scattata la settimana prima.

Torino, contro la sospensione di Pino Larobina dalla Kuehne Nagel

Un grave fatto di repressione padronale e di attacco a un militante sindacale e ai diritti dei lavoratori sta avvenendo alla Kuehne Nagel di Torino, un’azienda collegata all’Iveco e quindi al Gruppo Fiat (si tratta della vecchia Fiat Ricambi), dove la direzione aziendale ha deciso la sospensione cautelare per Pino Larobina, militante sindacale e politico di […]

Berlino, “rivoluzionare i rivoluzionari”

Corrispondenza da Berlino C’è guerra sociale in Europa. Che siano di destra o “socialdemocratici”, i governi diventano sempre più violenti socialmente come sul piano politico e poliziesco. Chiusura delle radio e delle televisioni pubbliche in Gracia, 5.000 manifestanti feriti in Turchia, il 60% dei giovani disoccupati nello stato spagnolo e in Portogallo, brutalità della polizia […]

Un messaggio dall’Egitto al mondo

Un messaggio dall’Egitto al mondo

di Jacques Chastaing (1° luglio 2013) C’erano ieri, 30 giugno, in quasi tutte le città egiziane, piccole e grandi, tra i 14 milioni di manifestanti anti Morsi (secondo l’agenzia Reuters, che cita fonti militari) e 33 milioni (secondo la  CNN o la BBC). In ogni caso ce ne erano molti di più di quanti scesero in […]

Egitto: milioni in piazza contro Morsi

Egitto: milioni in piazza contro Morsi

da ansa.it Una marea umana ha invaso il Cairo e tutte le regioni dell’Egitto per dire al presidente Mohamed Morsi, il primo dei Fratelli musulmani, ‘vattene’. Si è trattato delle manifestazioni più imponenti mai avvenute dalla caduta di Mubarak nel 2011: secondo fonti dell’opposizione, circa 17 milioni di persone sono scese in strada. Scontri e […]

Il Brasile è oggi il paese del pieno sviluppo… delle lotte

di João Machado, da São Paulo Da parecchi giorni un movimento di contestazione popolare scuote il paese. Un incendio che il potere non riesce a spegnere.