Dai territori
Programma e informazioni sul convegno di Torino
LAVORO E NON LAVORO al tempo del Fiscal Compact Convegno delle lavoratrici e dei lavoratori 1-2 giugno Torino Comitato di quartiere Madonna del Pilone Corso Casale 212 (dalla stazione Porta Nuova bus n. 61, altri bus 30,54,66) Sabato dalle 9,30 alle 19; Domenica dalle 9,30 alle 13,30

Sis-Ma: pronti alla lotta contro l’installazione dei radar a Porto Torres, Olbia e Carloforte
La lotta al colonialismo è in primo luogo resistenza popolare alla politica di militarizzazione del territorio e delle acque della Sardegna, per la salvaguardia dell’ambiente e della salute. Per questo motivo Sis-Ma (Sinistra indipendentista sarda – Movimento anticapitalista) darà il suo contributo deciso alla lotta del movimento contro l’installazione dei radar dell’Isola dell’Asinara (Porto Torres) […]

1 e 2 giugno a Torino: “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”
Convegno delle lavoratrici e dei lavoratori 1-2 giugno 2013 a Torino Comitato di quartiere Madonna del Pilone – corso Casale, 212 Dalla stazione di Porta Nuova: bus n. 61; altri bus: 30, 54, 66. Sabato dalle 9,30 alle 19. Domenica dalle 9,30 alle 13,30. No all’Europa dei padroni e del massacro sociale No al governissimo […]

Al referendum comunale di Bologna votiAmo ScuolA PubblicA
Domenica 26 maggio dalle ore 8 alle ore 22 si vota a Bologna per il referendum comunale consultivo indetto dal sindaco sui finanziamenti alla scuola. Votiamo l’opzione A per la difesa e il rilancio della scuola pubblica.

Come si vota Repubblica Romana (Facsimile)
Facsimile scheda elezione consiglio comunale Roma 2013. Per votare Sandro Medici è necessario mettere la croce sia sul suo nome, sia sul simbolo Repubblica Romana. Inoltre, puoi esprimere due preferenze scrivendo il nome e cognome di una donna e di un uomo accanto al simbolo.

Sicuri da morire? Solo i diritti rendono sicura la città
Giovedì 23 maggio h18: Via G. Modena 90/A ROMA. Dibattito/Aperitivo/Concerto con Sandro Medici, Ilaria Cucchi, Francesca Paoloni, Anna Simone, Angela D’Alessandro e Checchino Antonini. Organizza: Repubblica Romana.org
25 maggio-Assisi: Marcia Nazionale per l’acqua, l’aria, la terra ed il cibo sani
Indetta dal Coordinamento Nazionale Terre Nostre, che raggruppa i comitati che lottano contro gli impianti a biogas-biomasse, si svolgerà sabato 25 maggio ad Assisi la 1° Marcia Nazionale “per l’acqua, l’aria, la terra ed il cibo sani” La partenza è alle ore 15,30 dalla piazza Garibaldi di S. Maria degli Angeli con arrivo in piazza […]

Roma: Lavoro e precariato dentro e fuori dal Comune
Giovedì 16 ore 18:30 Aperitivo a Via dei Latini 73 Lavoro e precariato dentro e fuori dal Comune Con Irene Archini (precaria), Gianni Carravetta (COBAS), Michele Chelli (Cobas Sogei), Anna Esposito (CGIL Unicredit), Armando Morgia (CGIL), Fannì Sacconi (insegnante), Stefano Taglioni (Atac). Coordina Checchino Antonini Organizza: Repubblica Romana per Sandro Medici sindaco

Ribellione a Brescia
di Irene e Sauro. Una piazza di cittadine e cittadini comuni, indignati, spontanei, arrabbiati, determinati ma con un alto grado di autocontrollo, tanto da riuscire ad evitare le provocazioni rabbiose dei sostenitori del Pdl. Questa è stata la piazza bresciana sabato. Berlusconi pensava ad una facile iniziativa elettorale e mediatica nella città che i suoi […]

ANCORA UNA TRAGEDIA INACCETTABILE NEL PORTO DI GENOVA
Molte sono le domande che si pongono sulle cause di questa nuova tragedia che si è consumata nel porto di Genova, anche se le risposte che potranno arrivare dalle inchieste aperte dalla magistratura e dalla Capitaneria di Porto non potranno più riportare in vita le sette vittime (ma forse il numero potrà ancora purtroppo crescere) […]