Nota del giorno

B è colpevole, ma il vero sdegno è per chi ci governa assieme

B è colpevole, ma il vero sdegno è per chi ci governa assieme

di Sergio Bellavita Non abbiamo mai avuto dubbi sulla colpevolezza di Silvio Berlusconi. Non parliamo delle numerose inchieste e procedimenti che lo vedono imputato per misfatti di ogni genere, dalla corruzione all’induzione alla prostituzione. Non amiamo il tintinnio delle manette o i cori da stadio pro magistratura, peraltro assai vicini alla cultura forcaiola della destra.

Video sul Brasile

Video sul Brasile

Rio Panoramica (assaltati banche, teatri luoghi istituzionali) (segnalati da mcs della lista marxiana@yahoogroups.com) Leggi anche: PSol del Brasile: “La rivolta popolare è legittima!” Brasile, rivolta contro l’austerità. Comunicato del NPA

PSoL del Brasile: “La rivolta popolare è legittima!”

PSoL del Brasile: “La rivolta popolare è legittima!”

Nota del PSoL – Partido Socialismo e Liberdade (Brasile) La rivolta popolare è legittima! Abbasso la repressione! dal sito del PSoL Il PSoL (Partido Socialismo e Liberdade) manifesta iol suo totale appoggio alle manifestazioni in corso in tutto il Brasile contro l’aumento delle tariffe dei trasporti collettivi e rifiuta con forza la violenza poliziesca che cerca […]

Giustizia, democrazia e… ipocrisia

Giustizia, democrazia e… ipocrisia

di Antonio Moscato (da Movimento Operaio) Mi stupisce sempre lo stupore di fronte a avvenimenti che a me appaiono normali: ad esempio l’assoluzione degli sbirri che hanno assassinato Stefano Cucchi, mentre una blanda condanna è toccata solo ai medici complici. O la sentenza Eternit, apparentemente severa, ma resa vana dai normali giochi degli azzeccagarbugli al […]

A Pomigliano riprende la mobilitazione operaia

di Umberto Oreste A nessuno è andata giù la richiesta della direzione aziendale della Fiat di imporre due sabati lavorativi per il 15 ed il 22 giugno. I lavoratori in produzione, che sottostanno a ritmi impossibili durante l’intera settimana, devono protrarre per ulteriori due giorni la settimana lavorativa; il loro malumore cresce ed i sindacati […]

Lontani dal voto

Lontani dal voto

Giulio Calella – da ilmegafonoquotidiano.it Per il centrosinistra il voto amministrativo ha rappresentato la propria resurrezione e la sconfitta di Grillo. La realtà è diversa. Vince l’astensionismo e a essere bocciate sono state le “larghe intese”. Ma anche la vecchia sinistra radicale “La rivincita del Pd, crolla Grillo”. Questo il titolo di Repubblica il giorno dopo […]

Verifiche prevedibili

Verifiche prevedibili

di Antonio Moscato (da Movimento Operaio) Il primo dato da interpretare e non dimenticare nell’analisi dei risultati di questa scadenza elettorale, è che l’astensione è cresciuta del 15 o 20 % rispetto alle elezioni politiche di febbraio. Ha falcidiato sia i maggiori partiti PD e PDL ma anche e soprattutto il “non partito” M5S.

Cento di questi flop!

Cento di questi flop!

di Antonio Moscato (da Movimento Operaio) In un microscopico richiamo in prima pagina (“Scuole, il flop del referendum”), “La stampa” anticipa quello che spiegherà a pagina 9: il referendum a Bologna è fallito perché non avrebbe raggiunto il quorum. È una balla incredibile. Non c’era nessun quorum, era un referendum consultivo. Intanto il pessimo giornalista […]

Ci hanno rubato il prete. Addio al Gallo

Ci hanno rubato il prete. Addio al Gallo

Migliaia di persone stanno scrivendo il diario dell’assenza componendo un poema di frammenti legati a questo prete partigiano e comunista [Checchino Antonini]

Il mito di Francesco

Il mito di Francesco

di Antonio Moscato (da Movimento operaio) Dispiace trovare ogni tanto su un giornale della borghesia un invito al realismo come quello che ci ha dato oggi Vittorio Messori sul “Corriere della sera”. Oggi sul maggior giornale della borghesia un clericale colto e intelligente, Vittorio Messori, ci ricorda alcuni elementi essenziali utili per ridimensionare l’ubriacatura per […]