Circoli

Marchionne, la Fiat, il capitalismo
di Franco Turigliatto Ancora una volta nel silenzio complice delle istituzioni e delle forze politiche si procede al trasferimento all’estero di un importante settore del Gruppo Fiat: la Fiat industrial, costituita solo due anni fa, ha svolto il suo ultimo consiglio di amministrazione pochi giorni fa a Torino, trasformandosi in Cnh industrial e traslocando la […]
Torino, 12 e 13 luglio, Revolutionary P@rty
Sinistra Critica di Torino vi invita al REVOLUTIONARY PARTY DELL’ESTATE TORINESE 12-13 luglio 2013 Visualizza la locandina Due giornate di incontri, di divertimento e di socializzazione con dibattiti sulla situazione italiana e internazionale, stand informativi sulle politiche del comune di Torino sul debito, e sul patto sociale; gare di bocce e musica dal vivo. (In […]
Torino, una prima forte risposta al licenziamento di Larobina
di Adriano Alessandria Martedì la Kuehne Nagel, l’azienda ex ricambi Iveco- ha proceduto al licenziamento di Pino Larobina, operaio, rappresentante sindacale, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nonché dirigente del Sindacato unitario di base (USB) . Non vi erano dubbi che questo sarebbe stato l’epilogo della sospensione cautelare scattata la settimana prima.

Indietro non si torna! Incontro di presentazione di Ross@ a Roma e nel Lazio
Venerdì 5 luglio ore 18 a Roma presso le case occupate in Viale delle Provincie, 198 (metro Bologna).
Costruiamo Ross@ anche a Roma e nel Lazio per dare vita ad una piattaforma comune di lotta contro le politiche antipopolari e dell’austerità, insieme agli attivisti dei movimenti sociali.
Torino, contro la sospensione di Pino Larobina dalla Kuehne Nagel
Un grave fatto di repressione padronale e di attacco a un militante sindacale e ai diritti dei lavoratori sta avvenendo alla Kuehne Nagel di Torino, un’azienda collegata all’Iveco e quindi al Gruppo Fiat (si tratta della vecchia Fiat Ricambi), dove la direzione aziendale ha deciso la sospensione cautelare per Pino Larobina, militante sindacale e politico di […]

Ciao Alberto
Domenica notte è scomparso causa improvvisa grave malattia il compagno Alberto Bambozzi che viveva a Cascina del Sole di Bollate. Alberto era conosciuto in città per la sua allegria, simpatia e disponibilità verso gli altri, ma anche perché amava la musica e negli anni ’70 era considerato uno dei più attenti conoscitori della musica rock […]
A Pomigliano riprende la mobilitazione operaia
di Umberto Oreste A nessuno è andata giù la richiesta della direzione aziendale della Fiat di imporre due sabati lavorativi per il 15 ed il 22 giugno. I lavoratori in produzione, che sottostanno a ritmi impossibili durante l’intera settimana, devono protrarre per ulteriori due giorni la settimana lavorativa; il loro malumore cresce ed i sindacati […]

RIPRENDIAMOCI L’ACQUA E…LA CASSA
RIPRENDIAMOCI L’ACQUA E…LA CASSA ASSEMBLEA PUBBLICA VENERDI’ 14 GIUGNO, ORE 18.30 27 milioni di italiani hanno votato contro la privatizzazione dei servizi pubblici, tra questi oltre 1 milione di romani: quel voto deve essere rispettato La gestione privata ha fallito: Acea è sempre più indebitata, non ha realizzato gli investimenti necessari, peggiorato […]

Attentato Fascista al CSA ASTRA 19
Oggi ad un anno dalla morte di Carla Verbano, mamma di Valerio, i Fascisti nel cuore della notte entrano ancora una volta nel Nostro quartiere e lanciano una bottiglia incendiaria sull’ingresso del Centro Sociale ASTRA 19, fortunatamente bruciando solamente cartelli e il portone di ingresso del Centro. La matrice dell’attentato chiaramente di stampo Fascista rientra […]

Resoconto del convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”
di Sinistra Critica Torino Il convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact” organizzato da Sinistra Critica Torino gli scorsi 1 e 2 giugno è stato un successo con la partecipazione di oltre 150 lavoratrici e lavoratori, di Torino e provincia in grandissima parte ma con la partecipazione anche di alcune delegazioni di […]