Roma

Indietro non si torna! Incontro di presentazione di Ross@ a Roma e nel Lazio
Venerdì 5 luglio ore 18 a Roma presso le case occupate in Viale delle Provincie, 198 (metro Bologna).
Costruiamo Ross@ anche a Roma e nel Lazio per dare vita ad una piattaforma comune di lotta contro le politiche antipopolari e dell’austerità, insieme agli attivisti dei movimenti sociali.

RIPRENDIAMOCI L’ACQUA E…LA CASSA
RIPRENDIAMOCI L’ACQUA E…LA CASSA ASSEMBLEA PUBBLICA VENERDI’ 14 GIUGNO, ORE 18.30 27 milioni di italiani hanno votato contro la privatizzazione dei servizi pubblici, tra questi oltre 1 milione di romani: quel voto deve essere rispettato La gestione privata ha fallito: Acea è sempre più indebitata, non ha realizzato gli investimenti necessari, peggiorato […]

Attentato Fascista al CSA ASTRA 19
Oggi ad un anno dalla morte di Carla Verbano, mamma di Valerio, i Fascisti nel cuore della notte entrano ancora una volta nel Nostro quartiere e lanciano una bottiglia incendiaria sull’ingresso del Centro Sociale ASTRA 19, fortunatamente bruciando solamente cartelli e il portone di ingresso del Centro. La matrice dell’attentato chiaramente di stampo Fascista rientra […]

I risultati elettorali e l’esperienza di Repubblica Romana
di Daniela Amato, Checchino Antonini, Armando Morgia Le elezioni fotografano la realtà, si usa dire. Ed è particolarmente vero per questa tornata di comunali romane: un/a elettore/trice su due (più di un milione di persone) non ha nemmeno pensato di recarsi alle urne e solo il 43,2% ha barrato anche il simbolo di un partito. […]

Come si vota Repubblica Romana (Facsimile)
Facsimile scheda elezione consiglio comunale Roma 2013. Per votare Sandro Medici è necessario mettere la croce sia sul suo nome, sia sul simbolo Repubblica Romana. Inoltre, puoi esprimere due preferenze scrivendo il nome e cognome di una donna e di un uomo accanto al simbolo.

Sicuri da morire? Solo i diritti rendono sicura la città
Giovedì 23 maggio h18: Via G. Modena 90/A ROMA. Dibattito/Aperitivo/Concerto con Sandro Medici, Ilaria Cucchi, Francesca Paoloni, Anna Simone, Angela D’Alessandro e Checchino Antonini. Organizza: Repubblica Romana.org

Roma: Lavoro e precariato dentro e fuori dal Comune
Giovedì 16 ore 18:30 Aperitivo a Via dei Latini 73 Lavoro e precariato dentro e fuori dal Comune Con Irene Archini (precaria), Gianni Carravetta (COBAS), Michele Chelli (Cobas Sogei), Anna Esposito (CGIL Unicredit), Armando Morgia (CGIL), Fannì Sacconi (insegnante), Stefano Taglioni (Atac). Coordina Checchino Antonini Organizza: Repubblica Romana per Sandro Medici sindaco
Roma: Solidarietà alle lavoratrici e lavoratori del Prc
Il Coordinamento Provinciale di Sinistra Critica esprime grande solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici del PRC che lo scorso 2 maggio hanno dovuto subire l’ennesima umiliazione in una storia ormai lunga quasi 4 anni. Avrebbero dovuto riprendere a lavorare e invece si sono trovati costretti a chiamare i carabinieri per registrare la loro presenza in […]
Bologna riguarda l’Italia
da http://referendum.articolo33.org/ I candidati sindaci alle prossime elezioni comunali delle seguenti città: Roma, Pisa, Siena, Brescia, Ancona e Messina – insieme alle liste di cittadinanza attiva che li sostengono, rispettivamente: Sandro Medici con la Repubblica Romana, Ciccio Auletta con Una città in Comune, Laura Vigni con Sinistra per Siena, Giovanna Giacopini con Brescia solidale e […]
Fuori i fascisti dai nostri quartieri
L’unità nazionale produce mostri. Ferdinando Agnini era uno studente di medicina di Montesacro che, a soli 20 anni, finì la sua vita alle fosse Ardeatine. A lui è intitolata la sala omonima del municipio III, in memoria del sacrificio contro il nazifascismo. Proprio in questa sala, è prevista per domenica 5 maggio, alle 10, una […]