Roma

Che vota…

Roma, l’anticapitalismo necessario

Mercoledì 8 maggio ore 19 presso la Comunità di base di San Paolo Via Ostiense 154 TAVOLA ROTONDA “L’anticapitalismo necessario” con: Sandro Medici – Candidato Sindaco di Roma Giorgio Cremaschi – No Debito Nando Simeone – Sinistra Critica Fabio Alberti – Candidato al Comune con Sinistra per Roma Aimone Spinola – Alba Roma Monica Pasquino – […]

Roma, 1° maggio di lotta e di festa in IV municipio

Roma, 1° maggio di lotta e di festa in IV municipio

SIAMO SOTTO ATTACCO, RIPRENDIAMOCI IL CONTRATTO! La crisi del capitale, accelerata e peggiorata dalle speculazioni senza fine di banche e finanza sta mietendo sempre più vittime fra i lavoratori e le lavoratrici. La disoccupazione aumenta a dicembre 2012 risultano aumentati 1 000 000 di disoccupati in Italia e chi rimane sul posto di lavoro vede […]

COMUNICATO DEL CIRCOLO DI SINISTRA CRITICA DI SAN LORENZO

COMUNICATO DEL CIRCOLO DI SINISTRA CRITICA DI SAN LORENZO

“COMMUNIA” DISVELA IL VERMINAIO DELLA SPECULAZIONE E DELL’USO PRIVATO DEL TERRITORIO PUBBLICO A SAN LORENZO. IMPEDIAMO CHE GLI SPAZI DEL QUARTIERE SIANO DIVORATI DAGLI SPECULATORI E DAGLI AFFARISTI Scarica in formato PDF Le occupazioni attuate a San Lorenzo dal progetto Communia nelle ultime settimane hanno contribuito ulteriormente a disvelare le mire della speculazione e dell’affarismo […]

26-27 maggio, “Repubblica Romana” per Sandro Medici sindaco

Dalle giardiniere sovversive ai ciclisti militanti, dagli esponenti dell’impresa sociale ai professori universitari, dagli studenti ai giornalisti, dagli attori ai poeti. Sandro Medici, candidato a sindaco di Roma e già presidente del X Municipio, ha chiuso la sua lista di cittadinanza “Repubblica Romana” in vista delle elezioni comunali del 26 e 27 maggio. Ventisette le […]

PIAZZA FONTANA – STORIA DI UN COMPLOTTO

PIAZZA FONTANA – STORIA DI UN COMPLOTTO

Centro di Cultura Popolare del Tufello presenta STORIA DI UN COMPLOTTO Sabato 20 aprile, ore 21.00     Un Monologo di Nicola Lofoco Milano, Venerdì 12 Dicembre 1969. E’ una grigia giornata di inverno. Alle 16. 30 del pomeriggio una bomba ad altissimo potenziale esplode nella Banca Nazionale dell’Agricoltura provocando la morte di 17 persone. Anche […]

Ancora un ricordo di Pasquale

di Roberto Rossetti Sono passate ormai circa tre settimane dal venire meno di Pasquale Di Pietto. Abbiamo inaspettatamente perso un compagno e ho ancora difficoltà a non vederlo più.

Elezioni a Roma, il comunicato di Sinistra Critica

Cambiare le politiche degli ultimi vent’anni, costruire una nuova idea di democrazia Negli ultimi vent’anni, con amministrazioni sia di centrodestra che di centrosinistra, la nostra città è stata affidata al mercato. Ogni altra valutazione ambientale, sociale, culturale o di benessere non ha avuto nemmeno diritto di essere presa in considerazione. Periferie si sono aggiunte a periferie mentre i quartieri del […]

ASSEMBLEA PER COSTRUZIONE DEL 1° MAGGIO 2013 A ROMA IN IV MUNICIPIO

ASSEMBLEA PER COSTRUZIONE DEL 1° MAGGIO 2013 A ROMA IN IV MUNICIPIO

CONVOCAZIONE DI UNA RIUNIONE DI FORZE SOCIALI E POLITICHE PER LA COSTRUZIONE DEL 1° MAGGIO 2013 IN IV MUNICIPIO  Martedì 9 Aprile ore 19.00, incontro presso il CCP del Tufello di Via Capraia, 81 per la costruzione del Corteo del 1° Maggio in IV Municipio e la giornata di festa al Parco del Tufello.  Fuori […]

Ciao Pasquale

Ciao Pasquale

di Giulio Calella Sono stato il primo a conoscerlo tra di noi di Sinistra Critica… si presentò in libreria quando ancora il Centro studi era qui, dicendomi che era stato iscritto alla IV negli anni Sessanta, che aveva poi abbandonato per disaccordi con Livio, abbandonando poi qualche anno più tardi anche la politica attiva.