Torino

Marchionne, la Fiat, il capitalismo

Marchionne, la Fiat, il capitalismo

di Franco Turigliatto Ancora una volta nel silenzio complice delle istituzioni e delle forze politiche si procede al trasferimento all’estero di un importante settore del Gruppo Fiat: la Fiat industrial, costituita solo due anni fa, ha svolto il suo ultimo consiglio di amministrazione pochi giorni fa a Torino, trasformandosi in Cnh industrial e traslocando la […]

Torino, 12 e 13 luglio, Revolutionary P@rty

Sinistra Critica  di Torino vi invita al REVOLUTIONARY PARTY DELL’ESTATE TORINESE 12-13 luglio 2013 Visualizza la locandina Due giornate di incontri, di divertimento e di socializzazione con dibattiti sulla situazione italiana e internazionale, stand informativi sulle politiche del comune di Torino sul debito, e sul patto sociale; gare di bocce e musica dal vivo. (In […]

Torino, una prima forte risposta al licenziamento di Larobina

di Adriano Alessandria Martedì la Kuehne Nagel, l’azienda ex ricambi Iveco- ha proceduto al licenziamento di Pino Larobina, operaio, rappresentante sindacale, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nonché dirigente del Sindacato unitario di base (USB) . Non vi erano dubbi che questo sarebbe stato l’epilogo della sospensione cautelare scattata la settimana prima.

Torino, contro la sospensione di Pino Larobina dalla Kuehne Nagel

Un grave fatto di repressione padronale e di attacco a un militante sindacale e ai diritti dei lavoratori sta avvenendo alla Kuehne Nagel di Torino, un’azienda collegata all’Iveco e quindi al Gruppo Fiat (si tratta della vecchia Fiat Ricambi), dove la direzione aziendale ha deciso la sospensione cautelare per Pino Larobina, militante sindacale e politico di […]

Resoconto del convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

Resoconto del convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

di Sinistra Critica Torino Il convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact” organizzato da Sinistra Critica Torino gli scorsi 1 e 2 giugno è stato un successo con la partecipazione di oltre 150 lavoratrici e lavoratori, di Torino e provincia in grandissima parte ma con la partecipazione anche di alcune delegazioni di […]

Testo quadro “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

Testo quadro “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

di Nando Simeone Scarica in formato PDF 1. ALCUNI DATI SULLA COMPOSIZIONE DI CLASSE OGGI e l’effetto della crisi sul mondo del lavoro Secondo l’Istat, i lavoratori dipendenti in Italia nel 2012 risultano essere 17.213.000, 220mila in meno rispetto al 2008. In questo calo si nasconde una redistribuzione dei lavoratori tra diversi settori. Solo nell’industria […]

Video dell’intervento di Giorgio Cremaschi al convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

Introduzione al convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

Introduzione al convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

di Adriano Alessandria Care compagne, cari compagni, benvenute/i 1. Voglio ringraziare in primo luogo tutte e tutti le i partecipanti a questo nostro convegno di aver accettato di discutere con noi delle condizioni della classe lavoratrice al tempo del fiscal compact, cioè al tempo di una aggressione senza precedenti delle classi dominanti italiane ed europee.

Programma e informazioni sul convegno di Torino

LAVORO E NON LAVORO al tempo del Fiscal Compact Convegno delle lavoratrici e dei lavoratori 1-2 giugno Torino Comitato di quartiere Madonna del Pilone Corso Casale 212 (dalla stazione Porta Nuova bus n. 61, altri bus 30,54,66) Sabato dalle 9,30 alle 19; Domenica dalle 9,30 alle 13,30

1 e 2 giugno a Torino: “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

1 e 2 giugno a Torino: “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

Convegno delle lavoratrici e dei lavoratori 1-2 giugno 2013 a Torino Comitato di quartiere Madonna del Pilone – corso Casale, 212 Dalla stazione di Porta Nuova: bus n. 61; altri bus: 30, 54, 66. Sabato dalle 9,30 alle 19. Domenica dalle 9,30 alle 13,30. No all’Europa dei padroni e del massacro sociale No al governissimo […]