Lavoro

Documento conclusivo del convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”
Scarica in formato PDF

Resoconto del convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”
di Sinistra Critica Torino Il convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact” organizzato da Sinistra Critica Torino gli scorsi 1 e 2 giugno è stato un successo con la partecipazione di oltre 150 lavoratrici e lavoratori, di Torino e provincia in grandissima parte ma con la partecipazione anche di alcune delegazioni di […]

La complicità sindacale e la controriforma della Costituzione
di Giorgio Cremaschi Quando ho cominciato a fare il sindacalista negli anni 70 del secolo scorso, dopo ogni accordo sindacale la prima cosa che chiedevano i lavoratori in assemblea era: ma il padrone lo applicherà? Allora in genere si facevano accordi che miglioravano la condizione delle persone, e la prima preoccupazione era quella di non […]

Testo quadro “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”
di Nando Simeone Scarica in formato PDF 1. ALCUNI DATI SULLA COMPOSIZIONE DI CLASSE OGGI e l’effetto della crisi sul mondo del lavoro Secondo l’Istat, i lavoratori dipendenti in Italia nel 2012 risultano essere 17.213.000, 220mila in meno rispetto al 2008. In questo calo si nasconde una redistribuzione dei lavoratori tra diversi settori. Solo nell’industria […]
Video dell’intervento di Giorgio Cremaschi al convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

Introduzione al convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”
di Adriano Alessandria Care compagne, cari compagni, benvenute/i 1. Voglio ringraziare in primo luogo tutte e tutti le i partecipanti a questo nostro convegno di aver accettato di discutere con noi delle condizioni della classe lavoratrice al tempo del fiscal compact, cioè al tempo di una aggressione senza precedenti delle classi dominanti italiane ed europee.
Protocollo d’intesa su rappresentanza e rappresentatività
Con la presente intesa le parti intendono dare applicazione all’accordo del 28 giugno 2011 in materia di rappresentanza e rappresentatività per la stipula dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, fissando i principi ai quali ispirare la regolamentazione attuativa e le necessarie convenzioni con gli enti interessati. Le disposizioni della presente intesa si applicano alle Organizzazioni […]
Programma e informazioni sul convegno di Torino
LAVORO E NON LAVORO al tempo del Fiscal Compact Convegno delle lavoratrici e dei lavoratori 1-2 giugno Torino Comitato di quartiere Madonna del Pilone Corso Casale 212 (dalla stazione Porta Nuova bus n. 61, altri bus 30,54,66) Sabato dalle 9,30 alle 19; Domenica dalle 9,30 alle 13,30

Da Bologna riparte la lotta per la scuola pubblica
di Francesco Locantore Il referendum consultivo di Bologna ha avuto un risultato netto e incontrovertibile: l’opzione A, quella per cui il comune dovrebbe smettere di finanziare le scuole dell’infanzia private, ha ottenuto il 59% dei consensi (oltre 50mila voti), contro il 41% (circa 35mila voti) dell’opzione B, secondo cui il comune dovrebbe continuare a spendere […]

1 e 2 giugno a Torino: “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”
Convegno delle lavoratrici e dei lavoratori 1-2 giugno 2013 a Torino Comitato di quartiere Madonna del Pilone – corso Casale, 212 Dalla stazione di Porta Nuova: bus n. 61; altri bus: 30, 54, 66. Sabato dalle 9,30 alle 19. Domenica dalle 9,30 alle 13,30. No all’Europa dei padroni e del massacro sociale No al governissimo […]