Politica

Il governo Letta esce rafforzato dalle elezioni ma le contraddizioni rimangono aperte
di Francesco Locantore L’ultima tornata di elezioni amministrative, conclusasi con i ballottaggi di domenica e lunedì scorsi (nonché con le amministrative siciliane), ha dato un risultato indubbiamente favorevole alle coalizioni di centrosinistra (PD e Sel). I 17 comuni capoluogo in cui si sono svolte le elezioni sono stati tutti conquistati dai candidati di centrosinistra, compresi […]

I risultati elettorali e l’esperienza di Repubblica Romana
di Daniela Amato, Checchino Antonini, Armando Morgia Le elezioni fotografano la realtà, si usa dire. Ed è particolarmente vero per questa tornata di comunali romane: un/a elettore/trice su due (più di un milione di persone) non ha nemmeno pensato di recarsi alle urne e solo il 43,2% ha barrato anche il simbolo di un partito. […]

Lontani dal voto
Giulio Calella – da ilmegafonoquotidiano.it Per il centrosinistra il voto amministrativo ha rappresentato la propria resurrezione e la sconfitta di Grillo. La realtà è diversa. Vince l’astensionismo e a essere bocciate sono state le “larghe intese”. Ma anche la vecchia sinistra radicale “La rivincita del Pd, crolla Grillo”. Questo il titolo di Repubblica il giorno dopo […]

Da Bologna riparte la lotta per la scuola pubblica
di Francesco Locantore Il referendum consultivo di Bologna ha avuto un risultato netto e incontrovertibile: l’opzione A, quella per cui il comune dovrebbe smettere di finanziare le scuole dell’infanzia private, ha ottenuto il 59% dei consensi (oltre 50mila voti), contro il 41% (circa 35mila voti) dell’opzione B, secondo cui il comune dovrebbe continuare a spendere […]

Verifiche prevedibili
di Antonio Moscato (da Movimento Operaio) Il primo dato da interpretare e non dimenticare nell’analisi dei risultati di questa scadenza elettorale, è che l’astensione è cresciuta del 15 o 20 % rispetto alle elezioni politiche di febbraio. Ha falcidiato sia i maggiori partiti PD e PDL ma anche e soprattutto il “non partito” M5S.

Cento di questi flop!
di Antonio Moscato (da Movimento Operaio) In un microscopico richiamo in prima pagina (“Scuole, il flop del referendum”), “La stampa” anticipa quello che spiegherà a pagina 9: il referendum a Bologna è fallito perché non avrebbe raggiunto il quorum. È una balla incredibile. Non c’era nessun quorum, era un referendum consultivo. Intanto il pessimo giornalista […]

Come si vota Repubblica Romana (Facsimile)
Facsimile scheda elezione consiglio comunale Roma 2013. Per votare Sandro Medici è necessario mettere la croce sia sul suo nome, sia sul simbolo Repubblica Romana. Inoltre, puoi esprimere due preferenze scrivendo il nome e cognome di una donna e di un uomo accanto al simbolo.

Sicuri da morire? Solo i diritti rendono sicura la città
Giovedì 23 maggio h18: Via G. Modena 90/A ROMA. Dibattito/Aperitivo/Concerto con Sandro Medici, Ilaria Cucchi, Francesca Paoloni, Anna Simone, Angela D’Alessandro e Checchino Antonini. Organizza: Repubblica Romana.org

No al patto dell’austerità
di Francesco Locantore La Cgil si appresta a firmare in queste ore, insieme a Cisl, Uil, Confindustria e governo, un patto sulla rappresentanza. Proprio in occasione della manifestazione di domani (sabato 18 maggio) è stato convocato d’urgenza il direttivo nazionale del sindacato per prendere atto della probabile firma. Così si prenderanno ancora una volta in […]