Pubblicazioni

In 4 mesi, 100.000 visite al nostro sito!
di Andrea Martini Oggi, 10 marzo, il nuovo sito nazionale di Sinistra Critica, inaugurato il 15 novembre 2012, con gli articoli di valutazione del primo sciopero europeo che il giorno prima aveva portato in piazza milioni di persone, specialmente nei paesi del sud del continente (Italia compresa), ha varcato la soglia simbolica delle 100.000 pagine […]

In libreria: Fidel e il Che. Affinità e divergenze tra i due leader della rivoluzione cubana (di Antonio Moscato)
Tra Fidel e il Che si crea un rapporto privilegiato fin dalla rivoluzione. Guevara è l’unico che Castro tratta da pari a pari, e con cui sente il bisogno di discutere ogni decisione. Del resto Guevara, anche nel momento in cui lascia Cuba nel 1965 per le imprese in Congo e poi in Bolivia, ribadisce […]
10×10 Alegre libera tutti!
Promozione libri entro il 31 gennaio Cara amica, caro amico, quest’anno Edizioni Alegre propone ai suoi lettori più affezionati un “abbonamento” per ricevere a casa propria, comodamente e senza spese, le nostre prime dieci uscite del 2013 con oltre il 30% di sconto sul prezzo di copertina, e con in omaggio un titolo a scelta […]
Erre n° 51: La crisi non è finita
LA CRISI NON E’ FINITA – ERRE N. 51 EDITORIALE Cambiare si può (Salvatore Cannavò) PRIMO PIANO L’Europa, la crisi, la sinistra (Josep Maria Antentas) TEMPI MODERNI Contratto nazionale, storia di una caduta (Andrea Martini) Ilva, cronache di una lotta (Francesco Maresca) La politica delle primarie (Diego Giachetti) Quando le donne salgono sui tetti (Lidia Cirillo) […]

Erre n° 50: Europa a perdere
EUROPA A PERDERE – ERRE N. 50 EDITORIALE La novità che ci manca (Salvatore Cannavò) PRIMO PIANO La fase che attraversiamo (Mozione conclusiva del congresso di Sinistra Critica) Per un progetto indipendentista e anticapitalista (Sinistra Critica Sardegna) TEMPI MODERNI Italia, dov’è finita la protesta? (Donatella Della Porta) Se la politica diventa sotterranea (intervista a Mary […]