Ambiente

Manifestazione 2 febbraio: l’adesione di Sinistra Critica
Scuola, sanità, ambiente e beni comuni, uniamo le lotte! Le politiche di austerità europee stanno producendo effetti sociali devastanti, deprivando di diritti fondamentali le lavoratrici e i lavoratori, i giovani e i cittadini europei. L’istruzione è sottoposta ad un processo di privatizzazione, con tagli alle scuole pubbliche, peggioramento della qualità della didattica e delle condizioni […]
Crisi climatica: ritorno su Doha
TANURO Daniel* 13 gennaio 2012 Questo articolo non ha lo scopo di analizzare politicamente il vertice sul clima che si è tenuto a Doha all’inizio di dicembre. Quest’analisi è stata fatta già dai primi giorni della Conferenza e si è rivelata giusta.[1] Si tratta solo di fare il punto sui «risultati » dell’incontro, affinché […]
Roma non è in vendita
Riprendiamoci la città Corteo Cittadino a Roma Sabato 19 Gennaio Ore 15,00 P.zza Vittorio In questo inverno di crisi, anche a Roma le misure di “austerity” si fanno sentire: tagli ai servizi (scuole, sanità, trasporti), lavoro sempre più precario, licenziamenti, repressione, sfratti e pignoramenti. Dopo le mobilitazioni degli studenti, le iniziative dei lavoratori e degli […]
Roma non è in vendita
Fra qualche mese questa città rischia di avere un volto diverso. Le decine di delibere che stanno transitando in consiglio comunale potranno, infatti, provocare ingenti danni alla città di Roma e chi ci abita, produrre un impressionante consumo di suolo e un vorticoso giro di denaro derivante da oneri concessori e ipoteche sui beni comuni in alienazione. La necessità di far […]

DOHA – Il vertice sul clima
di Daniel Tanuro*. Il 26 novembre 2012 si è aperto a Doha (Qatar) il vertice annuale dell’ONU sui cambiamenti climatici. Dal punto di vista formale, il vertice comprende due incontri distinti: la 18° seduta della Conferenza delle parti che hanno sottoscritto la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (CCNUCC) conclusasi a Rio nel […]

Lettera aperta di Sergio Bellavita a Maurizio Landini: Serve un Comitato Centrale Fiom sull’ILVA
Al segretario generale Fiom Maurizio Landini Caro Maurizio ti scrivo in merito alla vicenda Ilva di Taranto. In primo luogo perché ritengo grave che la compagna Susanna Camusso abbia dato un sostanziale via libera ad un decreto legge che, per non incappare in una palese incostituzionalità e per aggirare il conflitto di attribuzioni con la […]

Compagni di merenda
di Antonio Moscato. Mario Monti e François Hollande si sono trovati a Lione con i loro governi quasi al completo per appoggiarsi l’uno all’altro: Hollande ha dato un “avallo di sinistra” alla No TAV, Monti ha speso a favore del collega francese il prestigio di cui immeritatamente gode a livello internazionale, tra chi non sperimenta […]
Comunicato stampa “Siamo tutte/i No Tav”
Oggi Lunedi 3 Dicembre, i pulmann che dall’Italia stavano raggiungendo Lione per partecipare alla manifestazione No Tav sono stati più volte bloccati e rallentati dalle forze dell’ordine italiene e francesi nei pressi della frontiera, impedendo di fatto la partecipazione alla manifestazione. Ancora una volta i governi, attraverso l’operato delle forze dell’ordine, impediscono la libera espressione del […]

Esproprio, finalmente se ne parla
di Antonio Moscato La sinistra è arrivata come al solito ultima: anche Landini, nel dibattito a Pubblico servizio di Santoro, è arrivato a parlare di esproprio solo come misura estrema, e temporanea, scavalcato non solo dai lavoratori ILVA presenti, ma perfino dall’abile demagogo Crosetto.

La repressione continua in Val Susa
Comunicato di Sinistra Critica di Torino, 29 novembre 2012 A quattro giorni della manifestazione No Tav di Lione in occasione del vertice Hollande- Monti, si è messo in moto l’ennesima azione repressiva nei confronti del movimento No Tav. 19 attivisti No Tav, tra cui molti universitari sono stati raggiunti all’alba da una serie di provvedimenti […]