Africa
Egitto, non in nostro nome!
Venerdì 26 erano convocate al Cairo e in altre città egiziane due distinte mobilitazioni: una dei Fratelli musulmani contro la propria estromissione dal potere e la repressione subita; l’altra da Al-Sissi, che fa appello alla popolazione per sostenere la propria “legittimità”. Nei giorni scorsi si sono contati almeno 10 morti negli scontri. Inoltre 20 poliziotti […]
Egitto, la questione sociale alla radice dei grandi sconvolgimenti politici
Intervista a Gilbert Achcar (da Mediapart. Traduzione in italiano a cura della redazione di Solidarietà) 5544 manifestazioni in cinque mesi, 42 al giorno. Queste cifre, contenute in un rapporto citato da DailyNews Egitto, mostrano quanto l’Egitto sia in fibrillazione in questo 2013. I dati relativi ai mesi marzo, aprile e maggio (1354, 1462 e 1300 […]

Egitto: milioni in piazza contro Morsi
da ansa.it Una marea umana ha invaso il Cairo e tutte le regioni dell’Egitto per dire al presidente Mohamed Morsi, il primo dei Fratelli musulmani, ‘vattene’. Si è trattato delle manifestazioni più imponenti mai avvenute dalla caduta di Mubarak nel 2011: secondo fonti dell’opposizione, circa 17 milioni di persone sono scese in strada. Scontri e […]
Matrimonio gay in Sudafrica secondo il rito Zulu
di Roberto Russo (da http://www.queerblog.it) mercoledì 10 aprile 2013 Non tutte le notizie che giungono dall’Africa sono negative per quel che riguarda le persone lgbt. Nei giorni scorsi è stato celebrato un matrimonio gay secondo il rito tradizionale Zulu. Quello celebrato in Sudafrica è un rito nuziale pienamente valido: il Sudafrica, infatti, riconosce il matrimonio […]
Umbria, due incontri sull’Africa
Il circolo culturale “primomaggio” di Perugia organizza 2 incontri con Padre Renato Kizito Sesana (nella foto). Il primo ad Assisi in collaborazione con Ra. Mi. (Ragazzi Missionari Onlus) venerdì 1 marzo ed il secondo a Perugia sabato 2 marzo in collaborazione con AIAB Umbria (l’ Associazione Italiana Agricoltura Biologica di cui è presidente Vincenzo Vizioli) e la […]
Comunicato del NPA (Francia) sull’assassinio di Chokri Belaid
Chokri Belaid, uno dei principali dirigenti della sinistra radicale tunisina, è stato ucciso questa mattina da alcuni colpi di pistola nei pressi della sua casa. L’Npa esprime il suo orrore di fronte ad un crimine così odioso. Dà la sua solidarietà ai suoi più cari così come a quelle e a quei militanti che hanno […]