America Latina

Brasile, il miracolo dell’esplosione della “classe media”

di Paulo Passarinho, economista e conduttore del programma radiofonico brasiliano Faixa Livre. Questo articolo è stato pubblicato su Correio da Cidadania il 30 giugno 2012. Traduzione  a cura della redazione di Solidarietà

Il Brasile è oggi il paese del pieno sviluppo… delle lotte

di João Machado, da São Paulo Da parecchi giorni un movimento di contestazione popolare scuote il paese. Un incendio che il potere non riesce a spegnere.

Il Brasile di fronte ai futuri grandi eventi sportivi

di Elaine Tavares* L’intervento del giornalista messicano Maurìcio Mejìa in occasione della nona edizione delle Giornate bolivariane ha messo in rilievo quello che lo sport sta diventando, non soltanto in Brasile, ma in quasi tutti i paesi del mondo, e soprattutto nei cosiddetti paesi sottosviluppati: un commercio, uno spettacolo, una merce.

Brasile, la fine di un letargo

Brasile, la fine di un letargo

Un milione nelle strade del Brasile per protestare contro le politiche del governo; duri scontri in alcune città che hanno già provocato la morte di un manifestante; la presidente del Brasile, Dilma Roussef, costretta ad annullare il suo viaggio in Giappone e a convocare un consiglio straordinario dei ministri. E’ questo il quadro di un […]

Video sul Brasile

Video sul Brasile

Rio Panoramica (assaltati banche, teatri luoghi istituzionali) (segnalati da mcs della lista marxiana@yahoogroups.com) Leggi anche: PSol del Brasile: “La rivolta popolare è legittima!” Brasile, rivolta contro l’austerità. Comunicato del NPA

PSoL del Brasile: “La rivolta popolare è legittima!”

PSoL del Brasile: “La rivolta popolare è legittima!”

Nota del PSoL – Partido Socialismo e Liberdade (Brasile) La rivolta popolare è legittima! Abbasso la repressione! dal sito del PSoL Il PSoL (Partido Socialismo e Liberdade) manifesta iol suo totale appoggio alle manifestazioni in corso in tutto il Brasile contro l’aumento delle tariffe dei trasporti collettivi e rifiuta con forza la violenza poliziesca che cerca […]

Brasile, rivolta contro l’austerità. Comunicato del NPA

da http://www.npa2009.org/ Dopo un decennio di relativa pace sociale sotto i vari governi del PT (Partdo dos trabalhadores), il Brasile è oggi attraversato dalla mobilitazione sociale più grande dopo la destituzione dell’allora presidente Collor nel 1992. Il fattore scatenante del movimento che ieri ha portato in piazza oltre 200.000 persone, soprattutto giovani, in tutte le […]

Chávez ha vinto ancora

di Antonio Moscato Da qualche giorno circolavano voci su una spettacolare rimonta del candidato dell’opposizione, Henrique Capriles, rispetto a Nicolas Maduro, l’erede designato da Chávez, che all’inizio della campagna elettorale sembrava in vantaggio di oltre dieci punti.

È riformabile la Chiesa?

di Antonio Moscato (dal sito Movimento operaio) Lasciamo passare l’ondata emotiva per l’elezione di un papa argentino, e sospendiamo per un po’ la polemica sulle corresponsabilità di Jorge Mario Bergoglio con i crimini della dittatura militare. Certo non è convincente la difesa fatta da padre Lombardi, che parla di “presunto silenzio”, esattamente come si è […]

Francesco I, il gesuita temuto dai desaparecidos

Un libro di Verbitsky inchioda il futuro pontefice. Spediva all’Esma i preti antifascisti di Checchino Antonini (da http://popoff.globalist.it/) Già all’indomani del conclave che elesse Ratzinger, Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, tra i più votati anche allora, venne accusato di collusione con la dittatura argentina che sterminò novemila persone. Le prove del ruolo giocato da […]