Internazionale

F-35, di nascosto il Governo ne ordina altri sette (e fanno dieci)
di Toni de Marchi da Il Fatto Quotidiano. Zitto zitto, quatto quatto. Ve li ricordati i fumetti? Paperino, mi pare. Oppure il Gatto Silvestro? Ogni tanto spuntava questo articolato fonosimbolismo e uno non poteva non immaginare il nostro mentre strisciava pancia a terra mentre preparava qualcosa di innominabile.

La chiusura in Grecia della televisione pubblica: una nuova battaglia di una guerra sociale e politica prolungata
Red. Alencontre. La traduzione in italiano è stata curata dalla redazione di Solidarietà. I canali della radiotelevisione pubblica ERT hanno cessato le trasmissioni martedì 11 giugno poco dopo le 23 (22 in Svizzera e in Francia) e gli schermi sono diventati neri e il trasmettitore principale situato su una montagna nei pressi di Atene è […]

L’estate turca
Dopo alcuni giorni di incertezza di fronte all’ampiezza del movimento di massa e dell’impatto sulla società turca e dopo aver alternato dichiarazioni “morbide” (volontà di dialogo con i manifestanti) a quelle marziali (tolleranza zero), per cercare di confondere gli avversari, il primo ministro turco Erdogan, ha scelto la strada delle scontro duro e della […]

Francia. Quando i fascisti uccidono
L’assassinio a Parigi del giovane militante antifascista Clèment Méric è l’ultimo terribile atto di una catena di aggressioni e atti di violenza perpetrati da gruppi nazifascisti in vari paesi europei, in particolare in Grecia, ma non solo. Anche nel nostro paese, al di là della scarsa presa elettorale delle formazioni di estrema destra, cresce il […]

Da oggi nessuno di noi sarà più lo stesso!
da Müştereklerimiz Se ne diranno di cose, su questi quattro giorni. Si scrivera’, si parlera’, si tracceranno grandiosi scenari politici. Ma che cose e’ successo veramente?

Turchia, mobilitazione e repressione
di Lénaïg Bredoux (da Alencontre.org) traduzione di Titti Pierini Si tratta di uno dei più vasti movimenti di protesta dall’avvento al potere del Primo ministro Erdogan, nel 2003. Esso ha assunto venerdì un andamento violento, allorché la polizia ha deciso di reprimere le manifestazioni con grande impiego di lacrimogeni e cannoni ad acqua. A Istanbul diverse […]

Sis-Ma: pronti alla lotta contro l’installazione dei radar a Porto Torres, Olbia e Carloforte
La lotta al colonialismo è in primo luogo resistenza popolare alla politica di militarizzazione del territorio e delle acque della Sardegna, per la salvaguardia dell’ambiente e della salute. Per questo motivo Sis-Ma (Sinistra indipendentista sarda – Movimento anticapitalista) darà il suo contributo deciso alla lotta del movimento contro l’installazione dei radar dell’Isola dell’Asinara (Porto Torres) […]

Un manifesto internazionale: che fare del debito e dell’Euro?
La crisi L’Europa sta sprofondando nella crisi e nell’arretramento sociale, sotto la pressione dell’austerità, della recessione e della strategia di “riforme strutturali”. Tale pressione è rigorosamente coordinata a livello europeo, sotto direzione del governo tedesco, della Banca centrale europea (BCE) e della Commissione europea (CE): C’è vasta convergenza nel sostenere l’assurdità di queste politiche come […]

Rete sindacale internazionale di solidarietà e di lotte
Questo appello è lanciato dagli organizzatori sindacali, d’Europa, d’Africa, d’America, d’Asia. Le nostre affiliazioni o non affiliazioni internazionali sono diverse: membri della Confederazione Sindacale Internazionale, membri di alcune di queste due organizzazioni, che partecipano a reti sindacali diverse, etc. Esso si indirizza a tutte le organizzazioni sindacali che si riconoscono nel sindacalismo delle lotte, nella democrazia operaia, nell’autoorganizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici e nella necessità di trasformazione sociale.
Chávez ha vinto ancora
di Antonio Moscato Da qualche giorno circolavano voci su una spettacolare rimonta del candidato dell’opposizione, Henrique Capriles, rispetto a Nicolas Maduro, l’erede designato da Chávez, che all’inizio della campagna elettorale sembrava in vantaggio di oltre dieci punti.