Lavoro

Dalla Fiom via libera al patto sociale

Dalla Fiom via libera al patto sociale

di Sergio Bellavita (da Rete 28 aprile) Non sappiamo come si concluderà la cosiddetta trattativa su rappresentanza e democrazia avviata semiclandestinamente tra i vertici di Cgil Cisl Uil e Confindustria. Trattativa che pareva fino a pochi giorni fa in dirittura d’arrivo ed oggi e’ nuovamente scomparsa nel mellifluo pantano della difficile composizione dei diversi e […]

No al patto dell’austerità

No al patto dell’austerità

di Francesco Locantore La Cgil si appresta a firmare in queste ore, insieme a Cisl, Uil, Confindustria e governo, un patto sulla rappresentanza. Proprio in occasione della manifestazione di domani (sabato 18 maggio) è stato convocato d’urgenza il direttivo nazionale del sindacato per prendere atto della probabile firma. Così si prenderanno ancora una volta in […]

Roma: Lavoro e precariato dentro e fuori dal Comune

Roma: Lavoro e precariato dentro e fuori dal Comune

Giovedì 16 ore 18:30 Aperitivo a Via dei Latini 73 Lavoro e precariato dentro e fuori dal Comune Con Irene Archini (precaria), Gianni Carravetta (COBAS), Michele Chelli (Cobas Sogei), Anna Esposito (CGIL Unicredit), Armando Morgia (CGIL), Fannì Sacconi (insegnante), Stefano Taglioni (Atac). Coordina Checchino Antonini Organizza: Repubblica Romana per Sandro Medici sindaco

ANCORA UNA TRAGEDIA INACCETTABILE NEL PORTO DI GENOVA

ANCORA UNA TRAGEDIA INACCETTABILE NEL PORTO DI GENOVA

Molte sono le domande che si pongono sulle cause di questa nuova tragedia che si è consumata nel porto di Genova, anche se le risposte che potranno arrivare dalle inchieste aperte dalla magistratura e dalla Capitaneria di Porto non potranno più riportare in vita le sette vittime (ma forse il numero potrà ancora purtroppo crescere) […]

Le piazze del I maggio e il governo dell’austerità

Le piazze del I maggio e il governo dell’austerità

di Franco Turigliatto Le piazze e le manifestazioni del primo maggio sono state una fotografia crudele delle grandi difficoltà e dei tentativi parziali di resistenza del movimento dei lavoratori all’aggressione violenta della borghesia italiana ed europea. Le immagini di Torino, Taranto, Napoli, Milano, Perugia e infine Roma sono simboli plastici di questa giornata.

Viva la Mayday

Viva la Mayday

Piero Maestri – da ilmegafonoquotidiano.it Una manifestazione non rituale ma ricca di contenuti ed esperienze di pratiche sociali ha riempito di nuovo le vie di Milano

Roma, 1° maggio di lotta e di festa in IV municipio

Roma, 1° maggio di lotta e di festa in IV municipio

SIAMO SOTTO ATTACCO, RIPRENDIAMOCI IL CONTRATTO! La crisi del capitale, accelerata e peggiorata dalle speculazioni senza fine di banche e finanza sta mietendo sempre più vittime fra i lavoratori e le lavoratrici. La disoccupazione aumenta a dicembre 2012 risultano aumentati 1 000 000 di disoccupati in Italia e chi rimane sul posto di lavoro vede […]

No al governissimo sindacale

di Giorgio Cremaschi (da http://www.rete28aprile.it) Il direttivo nazionale della CGIL ha dato via libera, con la sola opposizione della rete 28 aprile, alla stipula del patto sulla rappresentanza. Che bello, diranno gli ingenui, finalmente c’è la democrazia sindacale. Beh, non è proprio così.

Forte mobilitazione a Torino per la difesa della sanità e del trasporto pubblico

corrispondente da Torino A dieci giorni dalla riuscita manifestazione provinciale dei metalmeccanici torinesi, quasi 20.000 lavoratrici e lavoratori del Piemonte sono tornati ad attraversare le strade della città con un corteo molto combattivo e colorato.

La strada comune e discorde di Landini e Camusso verso il patto sociale

La strada comune e discorde di Landini e Camusso verso il patto sociale

di Sergio Bellavita (da rete28aprile.it) La fase di incertezza e paralisi che sembrava prevalere dopo lo choc elettorale si è in realtà rapidamente risolta con un’accelerazione verso un nuovo patto sociale. Non era scontato che fosse questa la direzione. Lo tsunami politico di febbraio rendeva oggettivamente più complicata l’operazione in corso da mesi per l’adesione […]