Università

Sgombero ex-Cuem: vago sapore di ignoranza…..
Secondo l’Istat, sola il 45% degli italiani legge almeno un libro all’anno. Un dato sicuramente sfuggito al Rettore dell’Università Statale di Milano che tre giorni fa ha deciso di sgomberare la libreria “Ex-Cuem”, prontamente ri-occupata dagli studenti.

La “pista cifrata” dell’università italiana
di Luciano Governali La cronaca dell’ultimo autunno ci ha raccontato di un mondo della scuola in subbuglio per i tentativi del governo Monti di scaricare anche sull’istruzione pubblica le tensioni derivanti dai piani di risanamento europei. Ogni singolo provvedimento e dichiarazione dei ministri deve però essere letta alla luce di un disegno complessivo, una visione […]

Manifestazione 2 febbraio: l’adesione di Sinistra Critica
Scuola, sanità, ambiente e beni comuni, uniamo le lotte! Le politiche di austerità europee stanno producendo effetti sociali devastanti, deprivando di diritti fondamentali le lavoratrici e i lavoratori, i giovani e i cittadini europei. L’istruzione è sottoposta ad un processo di privatizzazione, con tagli alle scuole pubbliche, peggioramento della qualità della didattica e delle condizioni […]

La repressione continua in Val Susa
Comunicato di Sinistra Critica di Torino, 29 novembre 2012 A quattro giorni della manifestazione No Tav di Lione in occasione del vertice Hollande- Monti, si è messo in moto l’ennesima azione repressiva nei confronti del movimento No Tav. 19 attivisti No Tav, tra cui molti universitari sono stati raggiunti all’alba da una serie di provvedimenti […]