Uncategorized

Non rassegnarsi alla palude
di Franco Turigliatto Le crisi economiche e sociali sconvolgono gli equilibri tradizionali della società, irrompono nelle condizioni materiali delle classi, modificano la vita e il comportamento delle persone, esaltano i vizi e le virtù individuali dei singoli e delle forze politiche e sociali; in altri termini alimentano le ideologie conservatrici e reazionarie, ma anche potenzialmente, […]
Il Brasile è oggi il paese del pieno sviluppo… delle lotte
di João Machado, da São Paulo Da parecchi giorni un movimento di contestazione popolare scuote il paese. Un incendio che il potere non riesce a spegnere.

RIPRENDIAMOCI L’ACQUA E…LA CASSA
RIPRENDIAMOCI L’ACQUA E…LA CASSA ASSEMBLEA PUBBLICA VENERDI’ 14 GIUGNO, ORE 18.30 27 milioni di italiani hanno votato contro la privatizzazione dei servizi pubblici, tra questi oltre 1 milione di romani: quel voto deve essere rispettato La gestione privata ha fallito: Acea è sempre più indebitata, non ha realizzato gli investimenti necessari, peggiorato […]

Da Bologna verso Ross@
di Andrea Martini Con la partecipazione di oltre 300 compagne e compagni giunti da tutta Italia, si è svolto nella giornata di sabato 11 maggio a Bologna (nella sala del Cinema Galliera, alla Bolognina, a pochi passi dal luogo in cui nel lontano 1989 Achille Occhetto avviò la trasformazione del PCI nella “cosa” che è […]
Fuori i fascisti dai nostri quartieri
L’unità nazionale produce mostri. Ferdinando Agnini era uno studente di medicina di Montesacro che, a soli 20 anni, finì la sua vita alle fosse Ardeatine. A lui è intitolata la sala omonima del municipio III, in memoria del sacrificio contro il nazifascismo. Proprio in questa sala, è prevista per domenica 5 maggio, alle 10, una […]

ILVA, un convegno per la nazionalizzazione
di Andrea Martini Ieri, 6 aprile, si sono prodotti due fatti di cui certamente non parlerà la grande stampa nazionale ma testimoniano la crescente volontà di dare maggiore spessore alla resistenza delle lavoratrici e dei lavoratori alla crisi e alle operazioni padronali che speculano su di essa. E anche la volontà di costruire convergenze e […]

Spagna, la marea sommergerà Madrid il 23 febbraio
da http://www.anticapitalistas.org Una gran quantità di collettivi civici scenderanno in piazza per protestare a Madrid sabato 23 febbraio, contro il brutale taglio inferto ai diritti sociali con il pretesto della crisi. La mobilitazione, che si prevede massiccia, confluirà pacificamente da vari punti della città verso il centro, nella piazza della fontana del Nettuno. Contemporaneamente, in più di 50 […]
Materiale di intervento di Sinistra Critica di Torino
Qui in allegato il volantino elettorale messo a punto dalle/dai compagne/i di Torino e un giornaletto d’intervento di 8 pagine che Sinistra Critica di Torino diffonde in città e nei posti di lavoro. Volantino Torino Giornale Febbraio
Torino, seminario su “Politiche europee e scelte alternative”
Alcuni temi fondamentali per comprendere quanto sta succedendo e cosa ci aspetta nell’immediato futuro con il governo che si formerà dopo le elezioni restano nell’ombra del confronto politico di questa campagna elettorale. Il dibattito che si sta sviluppando intorno alle elezioni è per molti versi poco interessante e vergognoso per le falsificazioni e per le […]