Uncategorized
Editoriale del n° 51 della rivista “Erre”
Cambiare si può di Salvatore Cannavò Questa rivista è nata il 9 novembre del 2002, nel vivo del primo Social forum europeo a Firenze. Un punto alto della parabola dei movimenti sociali e della sinistra alternativa in grado, con le proprie ragioni e con la propria agenda, di parlare a una parte grande del Paese. […]
Grecia, per conoscere Syriza
Il Pasok, il partito tradizionale della socialdemocrazia greca, a più riprese partito maggioritario di tutta la politica di quel paese, è dato dai sondaggi all’ 8% e, paradossalmente, dopo essersi diviso per decenni, alla fine della “dittatura dei colonnelli” (1967-1974), il potere con la destra, oggi si batte per il ritorno al sistema elettorale proporzionale […]
Tre passi avanti e uno indietro: l’autunno di lotte nel movimento della scuola
Originally posted on Coordinamento Nazionale Scuola:
di Francesco Cori – Coordinamento Precari della Scuola L’autunno 2012 ha rappresentato per il coordinamento precari scuola di cui faccio parte un periodo di lotte incessanti ed esponenziali contro le feroci politiche neoliberiste di smantellamento e distruzione della scuola pubblica italiana portate avanti dal Governo Monti e, nello specifico,…
Volantino di Sinistra Critica contro l’accordo sulla produttività
No all’accordo sulla produttività No ai sindacati complici Sì all’unità di tutti i lavoratori Cisl, Uil e Ugl (i cosiddetti sindacati “complici”) hanno firmato il 21 novembre con tutte le associazioni padronali un accordo, detto “sulla produttività”, che punta ad assestare un colpo micidiale alle condizioni di lavoro e salariali di tutte e tutti le […]