Archivio tag | arancione

Trieste, assemblea pubblica con Franco Turigliatto

Ne parliamo giovedì 14 febbraio ore 18:30 presso il Knulp, via Madonna del mare 7/A Trieste con Franco Turigliatto  dirigente di Sinistra Critica, già membro della commissione lavoro del Senato e con Alexander Vecchiet Rete 28 Aprile – Trieste – Mai come in questi mesi la campagna elettorale si è svolta in un contesto di crisi generalizzata […]

Riccione (RN), la Sinistra Anticapitalista e le elezioni

Riccione (RN) Casa del Popolo Mercoledì 13 febbraio – ore 20,30 Assemblea pubblica con Franco Turigliatto

Elezioni politiche 2013: Comunicato del Coordinamento Nazionale di Sinistra Critica

Elezioni politiche 2013: Comunicato del Coordinamento Nazionale di Sinistra Critica

Pubblichiamo il documento approvato dal Coordinamento Nazionale di Sinistra Critica a proposito del voto del 24 e 25 febbraio. Le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio sembrano costituire una vera e propria anomalia nella storia politica del nostro paese.

Da Cambiare si può a Ingroia

Da Cambiare si può a Ingroia

di Andrea Martini La proposta di “Cambiare si può” lanciata a novembre scorso da una settantina di personalità del mondo della cultura di sinistra (più alcuni, pochi, lavoratori e nessun esponente dei movimenti giovanili) ha avuto il merito di portare alla luce la diffusa volontà di tentare di porre la parola fine, con le prossime […]

Cambiare si deve ma ancora non si può

Pubblichiamo come documentazione e per tutte/i coloro che non l’hanno letto sul “Manifesto” (su cui è stato pubblicato nell’edizione di venerdì 4 gennaio) la presa di posizione con la quale alcuni dei promotori dell’appello “Cambiare si può” annunciano la propria dissociazione dall’esito dell’iniziativa e dalla confluenza della maggioranza di quella aggregazione nella “Lista Ingroia”. Si tratta […]

Cambiare è difficile

Cambiare è difficile

di Livio Pepino (pubblicato su il manifesto del 30/12/2012 e su http://www.soggettopoliticonuovo.it) Un partito personale, un programma debole. Non basteranno le candidature della società civile

Oltre le elezioni

Oltre le elezioni

Di Piero Maestri. L’assemblea del 22 dicembre al teatro Quirino ha rappresentato l’ultimo atto di una speranza che si era aperta a sinistra per una presenza elettorale alternativa al patto PD-SEL, con caratteristiche davvero nuove di costruzione dal basso, facendo tesoro degli errori del passato per non ripeterli.

Le difficoltà di un processo

Le difficoltà di un processo

La versione integrale dell’articolo è sul sito antoniomoscato.altervista.org. Le votazioni on line sulle due mozioni presentate alla fine dell’assemblea del 22 dicembre di “Cambiare si può” sono state deludenti: Le due mozioni davano ugualmente mandato per proseguire un dibattito su molti punti non affrontati nel dibattito, ma davano in ogni caso per scontato che l’autocandidatura […]

Risoluzione del Coordinamento nazionale di Sinistra Critica sulle liste del movimento arancione

Risoluzione del Coordinamento nazionale di Sinistra Critica sulle liste del movimento arancione

1. L’assemblea del 22 dicembre al teatro Quirino di “Cambiare si può” ha chiuso una serie di assemblee locali, svoltesi nel fine settimana precedente, in cui sono state espresse le speranze per un progetto nuovo, programmaticamente ancorato a sinistra e fondato su modalità nuove di costruzione delle liste e nettamente distinto dal centrosinistra.

Cambiare metodo, cambiare politica

di Piero Maestri da Il Megafono quotidiano 21/12/2012 Il magistrato sbarca a Roma e lancia il “quarto polo”. Non scioglie ancora il nodo della candidatura ma ormai è il leader. Con un discorso generico e ricco di aperture al Pd