Archivio tag | Banche

La dichiarazione comune: un forte segnale e una proposta di lavoro
di Franco Turigliatto La dichiarazione comune per costituire una coalizione anticapitalista (non un appello, ma “una proposta di lotta”) per un movimento politico anticapitalista e libertario, avanzata da numerosi militanti sindacali, sociali e politici, costituisce un rilevante avvenimento politico e una forte indicazione di lavoro per coloro che vogliono contrastare le politiche di austerità e […]
Per una nuova finanza pubblica – 13 aprile a Firenze
Firenze, 13 aprile 2013 Aula Battilani – Via di Santa Reparata, 65 Fuori dalla trappola del debito, riappropriamoci della ricchezza sociale! nasce il Forum per una nuova finanza pubblica e sociale dopo le assemblee di Roma (2 febbraio) e di Milano (16 marzo), comitati, reti e cittadini si mobilitano per dar vita alle campagne per l’audit locale […]
Avellino, assemblea pubblica all’Irisbus
ASSEMBLEA PUBBLICA SABATO 6 APRILE Ore 16,00 Presso la sala conferenze (sala blu) dell’ex Carcere Borbonico via De Marsico – Avellino RIAPRIAMO LE FABBRICHE, CREIAMO POSTI DI LAVORO! ESTENDIAMO IL CONFLITTO, COSTRUIAMO L’ALTERNATIVA! Lo stabilimento Irisbus della Valle Ufita in provincia di Avellino è avviato alla chiusura ed allo smantellamento, ma il Comitato di Resistenza […]

Social Forum, dichiarazione dell’assemblea sul debito riunita a Tunisi il 29 marzo 2013
da http://cadtm.org/ Considerato che il debito è stato, sin dal 15° secolo, lo strumento storico principale della colonizzazione per saccheggiare, dominare, sottomettere, umiliare e distruggere i popoli e le loro tradizioni;

Il “colpo” di Cipro
di Michel Husson Il piano per Cipro concepito dall’Eurogruppo è una dimostrazione della violenza delle politiche europee, e dell’abilità dei dirigenti europei di aggravare la crisi che sono convinti di gestire.

Atene 1-3 Marzo 2013, Incontro internazionale della sinistra radicale ed anticapitalista
di Roberto Firenze Un incontro internazionale della sinistra radicale ed anticapitalista si è svolto ad Atene l’1, il 2 e il 3 marzo scorso.
Cuneo, dopo l’uragano elettorale
Dopo l’uragano elettorale, battere le politiche dell’ austerità giovedì 7 marzo 2013 alle 21:00 presso il QI (Centro di Aggregazione Giovanile) Corso Vittorio Emanuele II, 33 – Cuneo una serata di discussione e di analisi del risultato elettorale ma anche un dibattito sui temi nascosti e non emersi durante questa campagna elettorale: le concrete e […]

Nota dell’Esecutivo di Sinistra Critica
Il coordinamento nazionale di Sinistra Critica si è riunito a Roma il 2 e 3 marzo per un’analisi del voto e della situazione politica. Da questo punto di vista sono stati prodotti due contributi analitici (a firma uno di Piero Maestri e l’altro di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto) che costituiscono […]
PD, finale di partito
di Giulio Calella (da ilmegafonoquotidiano.it) “Con questa classe dirigente non vinceremo mai”. Nanni Moretti l’aveva detto qualche anno fa, ma se ne è dimenticato proprio alla vigilia del voto.