Archivio tag | Bersani

La coerenza è l’optional del PD
Piccola antologia di quando Letta, Bersani, D’Alema e company giuravano che mai e poi mai con Berlusconi. A futura memoria (da popoff.globalist.it)

Napolitano e Enrico Letta, il nuovo “ticket” della borghesia
di Andrea Martini Mentre stavamo per pubblicare l’articolo che segue, giunge la notizia dell’incarico di presidente del consiglio a Enrico Letta, che ha accettato seppure con la rituale “riserva”. Letta tenterà dunque di formare il governo di “larghe intese”, che Napolitano ha indicato e che la borghesia vuole, pur definendolo “governo di servizio al paese”.

La dichiarazione comune: un forte segnale e una proposta di lavoro
di Franco Turigliatto La dichiarazione comune per costituire una coalizione anticapitalista (non un appello, ma “una proposta di lotta”) per un movimento politico anticapitalista e libertario, avanzata da numerosi militanti sindacali, sociali e politici, costituisce un rilevante avvenimento politico e una forte indicazione di lavoro per coloro che vogliono contrastare le politiche di austerità e […]
La mossa del cavallo del presidente
di Andrea Martini Pierluigi Bersani non ha avuto neanche la soddisfazione di concludere il suo mandato esplorativo con una formale relazione a Napolitano. Il suo disperato tentativo di formare un governo minoritario di PD e SEL con l’appoggio esterno (o almeno la “non sfiducia”) del M5S è svanito nel nulla, azzerato dalla inedita iniziativa del […]

Governo? Avete detto governo?
( nell’immagine di copertina “Mal governo e buon governo”, di Ambrogio Lorenzetti, Siena 1337) di Franco Turigliatto Il risultato del voto ha scompaginato i disegni della borghesia di un esecutivo stabile e continuista intorno alla rinnovata alleanza tra Monti e PD, tanto che il presidente Napolitano, da sempre custode della governabilità del capitalismo italiano, per […]
PD, finale di partito
di Giulio Calella (da ilmegafonoquotidiano.it) “Con questa classe dirigente non vinceremo mai”. Nanni Moretti l’aveva detto qualche anno fa, ma se ne è dimenticato proprio alla vigilia del voto.

Elezioni politiche, un primo commento “a caldo”
di Andrea Martini I risultati giungono con lentezza, inframezzati da improbabili e inattendibili istant poll, e si intrecciano con le norme farragginose e antidemocratiche di una legge elettorale fatta per conservare il potere e non per misurare lealmente e in modo trasparente la volontà delle elettrici e degli elettori.

Da una campagna elettorale orribilis al dopo voto
di Franco Turigliatto Si chiude una campagna elettorale orribilis dove i principali protagonisti sono andati a gara per nascondere la brutalità della situazione economica e sociale, la violenza dei provvedimenti dei governi che si sono succeduti sconvolgendo la vita di milioni di persone; ma il peggio deve ancora arrivare perché molte leggi che sono state […]
Materiale di intervento di Sinistra Critica di Torino
Qui in allegato il volantino elettorale messo a punto dalle/dai compagne/i di Torino e un giornaletto d’intervento di 8 pagine che Sinistra Critica di Torino diffonde in città e nei posti di lavoro. Volantino Torino Giornale Febbraio