Archivio tag | cgil

Non rassegnarsi alla palude

Non rassegnarsi alla palude

di Franco Turigliatto Le crisi economiche e sociali sconvolgono gli equilibri tradizionali della società, irrompono nelle condizioni materiali delle classi, modificano la vita e il comportamento delle persone, esaltano i vizi e le virtù individuali dei singoli e delle forze politiche e sociali; in altri termini alimentano le ideologie conservatrici e reazionarie, ma anche potenzialmente, […]

A Pomigliano riprende la mobilitazione operaia

di Umberto Oreste A nessuno è andata giù la richiesta della direzione aziendale della Fiat di imporre due sabati lavorativi per il 15 ed il 22 giugno. I lavoratori in produzione, che sottostanno a ritmi impossibili durante l’intera settimana, devono protrarre per ulteriori due giorni la settimana lavorativa; il loro malumore cresce ed i sindacati […]

Regole sindacali e patto sociale, respingiamolo!

Regole sindacali e patto sociale, respingiamolo!

di Andrea Martini Venerdì 31 maggio, le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno stipulato con Confindustria un patto sulla rappresentanza, sulla rappresentatività e sulla esigibilità da parte padronale degli accordi. Questo patto viola platelamente principi democratici e perfino principi costituzionali.

Video dell’intervento di Giorgio Cremaschi al convegno “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

Dalla Fiom via libera al patto sociale

Dalla Fiom via libera al patto sociale

di Sergio Bellavita (da Rete 28 aprile) Non sappiamo come si concluderà la cosiddetta trattativa su rappresentanza e democrazia avviata semiclandestinamente tra i vertici di Cgil Cisl Uil e Confindustria. Trattativa che pareva fino a pochi giorni fa in dirittura d’arrivo ed oggi e’ nuovamente scomparsa nel mellifluo pantano della difficile composizione dei diversi e […]

No al patto dell’austerità

No al patto dell’austerità

di Francesco Locantore La Cgil si appresta a firmare in queste ore, insieme a Cisl, Uil, Confindustria e governo, un patto sulla rappresentanza. Proprio in occasione della manifestazione di domani (sabato 18 maggio) è stato convocato d’urgenza il direttivo nazionale del sindacato per prendere atto della probabile firma. Così si prenderanno ancora una volta in […]

No al governissimo sindacale

di Giorgio Cremaschi (da http://www.rete28aprile.it) Il direttivo nazionale della CGIL ha dato via libera, con la sola opposizione della rete 28 aprile, alla stipula del patto sulla rappresentanza. Che bello, diranno gli ingenui, finalmente c’è la democrazia sindacale. Beh, non è proprio così.

La strada comune e discorde di Landini e Camusso verso il patto sociale

La strada comune e discorde di Landini e Camusso verso il patto sociale

di Sergio Bellavita (da rete28aprile.it) La fase di incertezza e paralisi che sembrava prevalere dopo lo choc elettorale si è in realtà rapidamente risolta con un’accelerazione verso un nuovo patto sociale. Non era scontato che fosse questa la direzione. Lo tsunami politico di febbraio rendeva oggettivamente più complicata l’operazione in corso da mesi per l’adesione […]

La dichiarazione comune: un forte segnale e una proposta di lavoro

La dichiarazione comune: un forte segnale e una proposta di lavoro

di Franco Turigliatto La dichiarazione comune per costituire una coalizione anticapitalista (non un appello, ma “una proposta di lotta”) per un movimento politico anticapitalista e libertario, avanzata da numerosi militanti sindacali, sociali e politici, costituisce un rilevante avvenimento politico e una forte indicazione di lavoro per coloro che vogliono contrastare le politiche di austerità e […]

L’eclisse della Cgil

di Andrea Martini Nel confuso teatro dello scontro politico italiano di queste settimane pare clamorosamente uscito di scena un attore di non secondaria importanza, e cioè il sindacato confederale. E, per quello che può più interessare la sinistra, il desaparecido principale è proprio la Cgil di Susanna Camusso.