Archivio tag | Debito

Cuneo, dopo l’uragano elettorale

Dopo l’uragano elettorale, battere le politiche dell’ austerità giovedì 7 marzo 2013 alle 21:00 presso il QI (Centro di Aggregazione Giovanile) Corso Vittorio Emanuele II, 33 – Cuneo una serata di discussione e di analisi del risultato elettorale ma anche un dibattito sui temi nascosti e non emersi durante questa campagna elettorale: le concrete e […]

Le proposte per Sinistra Critica dopo le elezioni

Note post-elettorali di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto Le elezioni del 24 e 25 febbraio hanno scompaginato i disegni della troika europea, dei suoi supporter in Italia e della borghesia. I mercati, dopo i notevoli risultati raggiunti nel corso dei 13 mesi di governo Monti, pensavano di avere in tasca una […]

Costruire una nuova sinistra, anticapitalista

Note post-elettorali di Piero Maestri Le elezioni politiche del 23/24 febbraio rappresentano un vero e proprio terremoto del quadro politico e istituzionale, come probabilmente non è mai avvenuto, nemmeno dopo «tangentopoli» e la ricollocazione dei tradizionali partiti (democristiani, socialisti, comunisti).

Elezioni politiche, un primo commento “a caldo”

Elezioni politiche, un primo commento “a caldo”

di Andrea Martini I risultati giungono con lentezza, inframezzati da improbabili e inattendibili istant poll, e si intrecciano con le norme farragginose e antidemocratiche di una legge elettorale fatta per conservare il potere e non per misurare lealmente e in modo trasparente la volontà delle elettrici e degli elettori.

Da una campagna elettorale orribilis al dopo voto

Da una campagna elettorale orribilis al dopo voto

di Franco Turigliatto Si chiude una campagna elettorale orribilis dove i principali protagonisti sono andati a gara per nascondere la brutalità della situazione economica e sociale, la violenza dei provvedimenti dei governi che si sono succeduti sconvolgendo la vita di milioni di persone; ma il peggio deve ancora arrivare perché molte leggi che sono state […]

Spagna, la marea sommergerà Madrid il 23 febbraio

Spagna, la marea sommergerà Madrid il 23 febbraio

da http://www.anticapitalistas.org Una gran quantità di collettivi civici scenderanno in piazza per protestare a Madrid sabato 23 febbraio, contro il brutale taglio inferto ai diritti sociali con il pretesto della crisi. La mobilitazione, che si prevede massiccia, confluirà pacificamente da vari punti della città verso il centro, nella piazza della fontana del Nettuno. Contemporaneamente, in più di 50 […]

I video delle relazioni al seminario di Torino del 17 febbraio

Sabato 16 e domenica 17 febbraio scorso si è svolto a Torino il Seminario organizzato da Sinistra Critica sull’Europa e la crisi. Pubblichiamo i video delle tre relazioni che hanno introdotto i lavori delle due giornate. La relazione di Franco Turigliatto su “Politiche europee e scelte alternative” La relazione di Gippò Mukendi sui “Movimenti di […]

Torino, seminario su “Politiche europee e scelte alternative”

Alcuni temi fondamentali per comprendere quanto sta succedendo e cosa ci aspetta nell’immediato futuro con il governo che si formerà dopo le elezioni restano nell’ombra del confronto politico di questa campagna elettorale. Il dibattito che si sta sviluppando intorno alle elezioni è per molti versi poco interessante e vergognoso per le falsificazioni e per le […]

Riccione (RN), la Sinistra Anticapitalista e le elezioni

Riccione (RN) Casa del Popolo Mercoledì 13 febbraio – ore 20,30 Assemblea pubblica con Franco Turigliatto

Intervista video a Delia Fratucelli sull’audit al comune di Torino