Archivio tag | europa

1 e 2 giugno a Torino: “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

1 e 2 giugno a Torino: “Lavoro e non lavoro al tempo del Fiscal Compact”

Convegno delle lavoratrici e dei lavoratori 1-2 giugno 2013 a Torino Comitato di quartiere Madonna del Pilone – corso Casale, 212 Dalla stazione di Porta Nuova: bus n. 61; altri bus: 30, 54, 66. Sabato dalle 9,30 alle 19. Domenica dalle 9,30 alle 13,30. No all’Europa dei padroni e del massacro sociale No al governissimo […]

La dichiarazione comune: un forte segnale e una proposta di lavoro

La dichiarazione comune: un forte segnale e una proposta di lavoro

di Franco Turigliatto La dichiarazione comune per costituire una coalizione anticapitalista (non un appello, ma “una proposta di lotta”) per un movimento politico anticapitalista e libertario, avanzata da numerosi militanti sindacali, sociali e politici, costituisce un rilevante avvenimento politico e una forte indicazione di lavoro per coloro che vogliono contrastare le politiche di austerità e […]

Per una nuova finanza pubblica – 13 aprile a Firenze

Firenze, 13 aprile 2013 Aula Battilani – Via di Santa Reparata, 65 Fuori dalla trappola del debito, riappropriamoci della ricchezza sociale! nasce il Forum per una nuova finanza pubblica e sociale dopo le assemblee di Roma (2 febbraio) e di Milano (16 marzo), comitati, reti e cittadini si mobilitano per dar vita alle campagne per l’audit locale […]

Social Forum, dichiarazione dell’assemblea sul debito  riunita a Tunisi il 29 marzo 2013

Social Forum, dichiarazione dell’assemblea sul debito riunita a Tunisi il 29 marzo 2013

da http://cadtm.org/ Considerato che il debito è stato, sin dal 15° secolo, lo strumento storico principale della colonizzazione per saccheggiare, dominare, sottomettere, umiliare e distruggere i popoli e le loro tradizioni;

Governo? Avete detto governo?

Governo? Avete detto governo?

( nell’immagine di copertina “Mal governo e buon governo”, di Ambrogio Lorenzetti, Siena 1337) di Franco Turigliatto Il risultato del voto ha scompaginato i disegni della borghesia di un esecutivo stabile e continuista intorno alla rinnovata alleanza tra Monti e PD, tanto che il presidente Napolitano, da sempre custode della governabilità del capitalismo italiano, per […]

Atene 1-3 Marzo 2013, Incontro internazionale della sinistra radicale ed anticapitalista

Atene 1-3 Marzo 2013, Incontro internazionale della sinistra radicale ed anticapitalista

di Roberto Firenze Un incontro internazionale della sinistra radicale ed anticapitalista si è svolto ad Atene l’1, il 2 e il 3 marzo scorso.

Le proposte per Sinistra Critica dopo le elezioni

Note post-elettorali di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto Le elezioni del 24 e 25 febbraio hanno scompaginato i disegni della troika europea, dei suoi supporter in Italia e della borghesia. I mercati, dopo i notevoli risultati raggiunti nel corso dei 13 mesi di governo Monti, pensavano di avere in tasca una […]

Elezioni politiche, un primo commento “a caldo”

Elezioni politiche, un primo commento “a caldo”

di Andrea Martini I risultati giungono con lentezza, inframezzati da improbabili e inattendibili istant poll, e si intrecciano con le norme farragginose e antidemocratiche di una legge elettorale fatta per conservare il potere e non per misurare lealmente e in modo trasparente la volontà delle elettrici e degli elettori.

Un tsunami scuote Madrid. Cronaca del 23F

da http://www.anticapitalistas.org/ Verde, bianca, nera, arancione, azzurra. Da nord a sud, da est a ovest. Ma tutti in basso e a sinistra. Ieri, 23 febbraio, decine di migliaia di persone provenienti dalle diverse maree, assemblee di quartiere, collettivi, settori in lotta e a titolo individuale sono confluite a Madrid per trasformare le strade in un solo […]

Spagna, la marea sommergerà Madrid il 23 febbraio

Spagna, la marea sommergerà Madrid il 23 febbraio

da http://www.anticapitalistas.org Una gran quantità di collettivi civici scenderanno in piazza per protestare a Madrid sabato 23 febbraio, contro il brutale taglio inferto ai diritti sociali con il pretesto della crisi. La mobilitazione, che si prevede massiccia, confluirà pacificamente da vari punti della città verso il centro, nella piazza della fontana del Nettuno. Contemporaneamente, in più di 50 […]