Archivio tag | Ilva

Marchionne, la Fiat, il capitalismo

Marchionne, la Fiat, il capitalismo

di Franco Turigliatto Ancora una volta nel silenzio complice delle istituzioni e delle forze politiche si procede al trasferimento all’estero di un importante settore del Gruppo Fiat: la Fiat industrial, costituita solo due anni fa, ha svolto il suo ultimo consiglio di amministrazione pochi giorni fa a Torino, trasformandosi in Cnh industrial e traslocando la […]

Giustizia, democrazia e… ipocrisia

Giustizia, democrazia e… ipocrisia

di Antonio Moscato (da Movimento Operaio) Mi stupisce sempre lo stupore di fronte a avvenimenti che a me appaiono normali: ad esempio l’assoluzione degli sbirri che hanno assassinato Stefano Cucchi, mentre una blanda condanna è toccata solo ai medici complici. O la sentenza Eternit, apparentemente severa, ma resa vana dai normali giochi degli azzeccagarbugli al […]

Assemblea del Mezzogiorno della R28a

Rete 28 aprile – Opposizione Cgil A Sud Assemblea del Mezzogiorno Giovedì 21 marzo – ore 10,30 Camera del Lavoro metropolitana di Napoli Via Torino, 16 http://www.rete28aprile.it

Le proposte per Sinistra Critica dopo le elezioni

Note post-elettorali di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto Le elezioni del 24 e 25 febbraio hanno scompaginato i disegni della troika europea, dei suoi supporter in Italia e della borghesia. I mercati, dopo i notevoli risultati raggiunti nel corso dei 13 mesi di governo Monti, pensavano di avere in tasca una […]

Torino, seminario su “Politiche europee e scelte alternative”

Alcuni temi fondamentali per comprendere quanto sta succedendo e cosa ci aspetta nell’immediato futuro con il governo che si formerà dopo le elezioni restano nell’ombra del confronto politico di questa campagna elettorale. Il dibattito che si sta sviluppando intorno alle elezioni è per molti versi poco interessante e vergognoso per le falsificazioni e per le […]

Senza esproprio la vertenza ILVA è nel vicolo cieco

di Sergio Bellavita (Fiom nazionale) La vicenda Ilva ha sempre più dell’incredibile. Il Governo  dopo aver garantito 36 mesi di impunità ai Riva con il vergognoso decreto ad hoc che ritiene lecito inquinare e uccidere, si piega nuovamente alla banditesca proprietà che minaccia di non pagare gli stipendi, sino a paventare la chiusura, qualora non […]

La crisi della Fiat e la necessità della nazionalizzazione

La crisi della Fiat e la necessità della nazionalizzazione

di Franco Turigliatto. Ancora non molti anni fa, di fronte alla situazione produttiva e occupazionale del gruppo Fiat e dell’irrisolta e sempre più drammatica condizione dell’Ilva di Taranto e quindi del settore siderurgico, i partiti politici in corsa per le elezioni e il governo si sarebbero sentiti in dovere di avanzare le loro proposte di […]

Lettera aperta di Sergio Bellavita a Maurizio Landini: Serve un Comitato Centrale Fiom sull’ILVA

Lettera aperta di Sergio Bellavita a Maurizio Landini: Serve un Comitato Centrale Fiom sull’ILVA

Al segretario generale Fiom Maurizio Landini Caro Maurizio ti scrivo in merito alla vicenda Ilva di Taranto. In primo luogo perché ritengo grave che la compagna Susanna Camusso abbia dato un sostanziale via libera ad un decreto legge che, per non incappare in una palese incostituzionalità e per aggirare il conflitto di attribuzioni con la […]

Esproprio, finalmente se ne parla

Esproprio, finalmente se ne parla

di Antonio Moscato La sinistra è arrivata come al solito ultima: anche Landini, nel dibattito a Pubblico servizio di Santoro, è arrivato a parlare di esproprio solo come misura estrema, e temporanea, scavalcato non solo dai lavoratori ILVA presenti, ma perfino dall’abile demagogo Crosetto.

Ilva di Taranto, una situazione al di là del paradosso

Ilva di Taranto, una situazione al di là del paradosso

Nel corso della storia della vita dello stabilimento siderurgico di Taranto, se ne sono viste di tutti i colori. Quello che sta accadendo negli ultimi cinque mesi è sconcertante. A distanza di 4 mesi, dopo vari tentativi per costringere Riva a fermare gli impianti per metterli a norma, la Procura e il Gip hanno sequestrato […]