Archivio tag | landini

17° Congresso Cgil, la Rete 28 aprile per un documento di opposizione

Comunicato dell’Esecutivo nazionale della “Rete 28 aprile – Opposizione Cgil” Dopo lo svolgimento del direttivo nazionale CGIL, lo scorso 11 luglio, che ha dato il via al percorso congressuale eleggendo le commissioni, l’esecutivo nazionale CGIL avvia la costruzione del documento alternativo, come deciso dall’ultima assemblea della Rete.

Regole sindacali e patto sociale, respingiamolo!

Regole sindacali e patto sociale, respingiamolo!

di Andrea Martini Venerdì 31 maggio, le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno stipulato con Confindustria un patto sulla rappresentanza, sulla rappresentatività e sulla esigibilità da parte padronale degli accordi. Questo patto viola platelamente principi democratici e perfino principi costituzionali.

Dalla Fiom via libera al patto sociale

Dalla Fiom via libera al patto sociale

di Sergio Bellavita (da Rete 28 aprile) Non sappiamo come si concluderà la cosiddetta trattativa su rappresentanza e democrazia avviata semiclandestinamente tra i vertici di Cgil Cisl Uil e Confindustria. Trattativa che pareva fino a pochi giorni fa in dirittura d’arrivo ed oggi e’ nuovamente scomparsa nel mellifluo pantano della difficile composizione dei diversi e […]

La strada comune e discorde di Landini e Camusso verso il patto sociale

La strada comune e discorde di Landini e Camusso verso il patto sociale

di Sergio Bellavita (da rete28aprile.it) La fase di incertezza e paralisi che sembrava prevalere dopo lo choc elettorale si è in realtà rapidamente risolta con un’accelerazione verso un nuovo patto sociale. Non era scontato che fosse questa la direzione. Lo tsunami politico di febbraio rendeva oggettivamente più complicata l’operazione in corso da mesi per l’adesione […]

Fiom, le diverse posizioni di fronte all’accordo separato

da www.ilfattoquotidiano.it 11 gennaio 2013 Fiom, l’Assemblea dà il via alla “carta rivendicativa” contro l’accordo separato Il documento presentato da Maurizio Landini è passato con 384 sì, 34 contrari e 109 astenuti. L’obiettivo è sostituire con questo testo l’intesa non controfirmata lo scorso 5 dicembre. Nel frattempo la Fiat ha avanzato una proposta per il rinnovo del […]