Archivio tag | letta

Non rassegnarsi alla palude

Non rassegnarsi alla palude

di Franco Turigliatto Le crisi economiche e sociali sconvolgono gli equilibri tradizionali della società, irrompono nelle condizioni materiali delle classi, modificano la vita e il comportamento delle persone, esaltano i vizi e le virtù individuali dei singoli e delle forze politiche e sociali; in altri termini alimentano le ideologie conservatrici e reazionarie, ma anche potenzialmente, […]

Pacchi e cacciaballe come sempre sul lavoro

di Giorgio Cremaschi (dal sito http://www.rete28aprile.it) A ben guardare sulla stampa,  le uniche soddisfazioni visibili per i provvedimenti del governo sul lavoro, a parte che da Letta stesso, vengono da Berlusconi e dai gruppi dirigenti di CGIL CISL UIL.

Il governo Letta esce rafforzato dalle elezioni ma le contraddizioni rimangono aperte

Il governo Letta esce rafforzato dalle elezioni ma le contraddizioni rimangono aperte

di Francesco Locantore L’ultima tornata di elezioni amministrative, conclusasi con i ballottaggi di domenica e lunedì scorsi (nonché con le amministrative siciliane), ha dato un risultato indubbiamente favorevole alle coalizioni di centrosinistra (PD e Sel). I 17 comuni capoluogo in cui si sono svolte le elezioni sono stati tutti conquistati dai candidati di centrosinistra, compresi […]

Le piazze del I maggio e il governo dell’austerità

Le piazze del I maggio e il governo dell’austerità

di Franco Turigliatto Le piazze e le manifestazioni del primo maggio sono state una fotografia crudele delle grandi difficoltà e dei tentativi parziali di resistenza del movimento dei lavoratori all’aggressione violenta della borghesia italiana ed europea. Le immagini di Torino, Taranto, Napoli, Milano, Perugia e infine Roma sono simboli plastici di questa giornata.

La coerenza è l’optional del PD

La coerenza è l’optional del PD

Piccola antologia di quando Letta, Bersani, D’Alema e company giuravano che mai e poi mai con Berlusconi. A futura memoria (da popoff.globalist.it)