Archivio tag | mubarak

Prime riflessioni sulla dinamica della rivoluzione egiziana
a colloquio con Gilbert Achcar (intervista rilasciata il 3 luglio al canale televisivo The Real News Network (TRNN) e trasmessa in due parti il 4 luglio), traduzione a cura della redazione di Solidarietà Gilbert Achcar è cresciuto in Libano ed è ora professore presso la Scuola di Studi Orientali e Africani dell’Università di Londra. Tra le […]

Egitto, un colpo di stato nella rivoluzione
da http://www.alencontre.org (4 luglio 2013). La traduzione in italiano è stata curata dalla redazione di Solidarietà Secondo il quotidiano francese “Libération” ( 3 Luglio 2013) il generale Abdel Fattah al-Sisi, non è uscito dal nulla quando è stato nominato da Morsi il capo dell’esercito nel mese di agosto 2012. Secondo Marwan Chahine, Al Sissi “di […]

Un messaggio dall’Egitto al mondo
di Jacques Chastaing (1° luglio 2013) C’erano ieri, 30 giugno, in quasi tutte le città egiziane, piccole e grandi, tra i 14 milioni di manifestanti anti Morsi (secondo l’agenzia Reuters, che cita fonti militari) e 33 milioni (secondo la CNN o la BBC). In ogni caso ce ne erano molti di più di quanti scesero in […]

Egitto, i rivoluzionari devono resistere a Morsi, ma anche opporsi al vecchio regime di Mubarak
di Tamer Wagih * 30 novembre 2012 I provvedimenti di Morsi sono un segno di debolezza. I poteri del vecchio regime sono ancora in pista e potrebbero approfittare della situazione. La sinistra non deve cadere nella trappola dell’alleanza con i nemici della rivoluzione. Il 12 agosto, il presidente Mohamed Morsi ha emanato un decreto costituzionale […]