Archivio tag | Pd

Da Bologna riparte la lotta per la scuola pubblica

Da Bologna riparte la lotta per la scuola pubblica

di Francesco Locantore Il referendum consultivo di Bologna ha avuto un risultato netto e incontrovertibile: l’opzione A, quella per cui il comune dovrebbe smettere di finanziare le scuole dell’infanzia private, ha ottenuto il 59% dei consensi (oltre 50mila voti), contro il 41% (circa 35mila voti) dell’opzione B, secondo cui il comune dovrebbe continuare a spendere […]

La coerenza è l’optional del PD

La coerenza è l’optional del PD

Piccola antologia di quando Letta, Bersani, D’Alema e company giuravano che mai e poi mai con Berlusconi. A futura memoria (da popoff.globalist.it)

Governo? Avete detto governo?

Governo? Avete detto governo?

( nell’immagine di copertina “Mal governo e buon governo”, di Ambrogio Lorenzetti, Siena 1337) di Franco Turigliatto Il risultato del voto ha scompaginato i disegni della borghesia di un esecutivo stabile e continuista intorno alla rinnovata alleanza tra Monti e PD, tanto che il presidente Napolitano, da sempre custode della governabilità del capitalismo italiano, per […]

Le proposte per Sinistra Critica dopo le elezioni

Note post-elettorali di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto Le elezioni del 24 e 25 febbraio hanno scompaginato i disegni della troika europea, dei suoi supporter in Italia e della borghesia. I mercati, dopo i notevoli risultati raggiunti nel corso dei 13 mesi di governo Monti, pensavano di avere in tasca una […]

Costruire una nuova sinistra, anticapitalista

Note post-elettorali di Piero Maestri Le elezioni politiche del 23/24 febbraio rappresentano un vero e proprio terremoto del quadro politico e istituzionale, come probabilmente non è mai avvenuto, nemmeno dopo «tangentopoli» e la ricollocazione dei tradizionali partiti (democristiani, socialisti, comunisti).

PD, finale di partito

di Giulio Calella (da ilmegafonoquotidiano.it) “Con questa classe dirigente non vinceremo mai”. Nanni Moretti l’aveva detto qualche anno fa, ma se ne è dimenticato proprio alla vigilia del voto.

Elezioni politiche 2013: Comunicato del Coordinamento Nazionale di Sinistra Critica

Elezioni politiche 2013: Comunicato del Coordinamento Nazionale di Sinistra Critica

Pubblichiamo il documento approvato dal Coordinamento Nazionale di Sinistra Critica a proposito del voto del 24 e 25 febbraio. Le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio sembrano costituire una vera e propria anomalia nella storia politica del nostro paese.

Perché non ci interessano le primarie in Lombardia

Perché non ci interessano le primarie in Lombardia

Il meccanismo delle primarie non c’è mai piaciuto. Rappresentano l’estremo grado di spettacolarizzazione della politica, tutto giocato sulla personalizzazione dello scontro tra candidati, più fittizio che reale, a beneficio del cittadino trasformato in “spettatore-votante”, come nei peggiori reality-show.

Bersani rassicura la borghesia finanziaria

Bersani rassicura la borghesia finanziaria

di Franco Turigliatto. In una intervista al giornale conservatore della borghesia finanziaria, il Wall Street Journal di New York, il segretario del PD rassicura i mercati finanziari della solidità del Pd e sulla affidabilità del suo futuro governo (vedremo se la speranza di Bersani di insediarsi a Palazzo Chigi sarà confermata dalle elezioni), nonché sul […]