Archivio tag | Precari scuola

Il governo Letta taglia i diritti dei disabili a scuola

Il governo Letta taglia i diritti dei disabili a scuola

Riproduciamo qui un interessante articolo di Carlo Scataglini, docente di sostegno, sulla circolare ministeriale riguardante i “Bisogni Educativi Speciali” e le sue pericolose conseguenze sul diritto all’istruzione e all’integrazione degli alunni disabili nelle scuole pubbliche. A conferma di quanto sostenuto da Scataglini, la ministra Carrozza è intenzionata ad utilizzare la circolare sui BES per tagliare […]

La specialità del governo per la scuola pubblica statale: bufala in Carrozza…

La specialità del governo per la scuola pubblica statale: bufala in Carrozza…

Il governo promette impegno per l’emergenza lavoro, intanto licenzia 11mila docenti di sostegno, grazie ai nuovi BES (Bisogni educativi speciali). E’ una bufala ritenere che un taglio così cospicuo di personale possa migliorare la situazione dei disabili nella scuola statale. Presidio al MIUR mercoledì 26 giugno ore 17 Roma

Da Bologna riparte la lotta per la scuola pubblica

Da Bologna riparte la lotta per la scuola pubblica

di Francesco Locantore Il referendum consultivo di Bologna ha avuto un risultato netto e incontrovertibile: l’opzione A, quella per cui il comune dovrebbe smettere di finanziare le scuole dell’infanzia private, ha ottenuto il 59% dei consensi (oltre 50mila voti), contro il 41% (circa 35mila voti) dell’opzione B, secondo cui il comune dovrebbe continuare a spendere […]

Assemblea del Mezzogiorno della R28a

Rete 28 aprile – Opposizione Cgil A Sud Assemblea del Mezzogiorno Giovedì 21 marzo – ore 10,30 Camera del Lavoro metropolitana di Napoli Via Torino, 16 http://www.rete28aprile.it

Scuola, sanità, ambiente e beni comuni: uniamo le lotte!

Scuola, sanità, ambiente e beni comuni: uniamo le lotte!

Aperitivo popolare
Martedì 29 gennaio ore 19
Circolo Sinistra Critica di San Lorenzo (Roma)
via dei Latini, 73
L’assemblea per una nuova finanza pubblica e la manifestazione nazionale della scuola del 2 febbraio possono rappresentare un punto di partenza in direzione dell’unità dei movimenti.
Interverranno: Valentina Cannavale (Coord. Scuole Roma), Carlo Seravalli (CPS), Marco Vacca (CTO), Carmelo Antonucci (Osp. Pertini), Marco Filippetti (Ri_Pubblica), studentesse e studenti.

Manifestazione 2 febbraio: l’adesione di Sinistra Critica

Manifestazione 2 febbraio: l’adesione di Sinistra Critica

Scuola, sanità, ambiente e beni comuni, uniamo le lotte! Le politiche di austerità europee stanno producendo effetti sociali devastanti, deprivando di diritti fondamentali le lavoratrici e i lavoratori, i giovani e i cittadini europei. L’istruzione è sottoposta ad un processo di privatizzazione, con tagli alle scuole pubbliche, peggioramento della qualità della didattica e delle condizioni […]

Tre passi avanti e uno indietro: l’autunno di lotte nel movimento della scuola

Originally posted on Coordinamento Nazionale Scuola:
di Francesco Cori – Coordinamento Precari della Scuola L’autunno 2012 ha rappresentato per il coordinamento precari scuola di cui faccio parte un periodo di lotte incessanti ed esponenziali contro le feroci politiche neoliberiste di smantellamento e distruzione della scuola pubblica italiana portate avanti dal Governo Monti e, nello specifico,…

Volantino Scuola 24/11/2012

Scarica il volantino in formato PDF Scarica il volantino in formato ODT Nota: per aprire e modificare i file in formato ODT scarica il programma libero LibreOffice

I professori al lavoro contro i professori al governo

I professori al lavoro contro i professori al governo

di Francesco Locantore Lo scorso 12 ottobre, il giorno prima dello sciopero della scuola indetto dalla Flc Cgil, è stato reso noto il testo del disegno di legge di stabilità, in cui è contenuta, tra le altre cose, la proposta del governo Monti di innalzare l’orario di lezione frontale per i docenti delle scuole secondarie […]

Volantino scuola 10/11/2012

Scarica in formato PDF Scarica in formato ODT Nota: per aprire e modificare il formato ODT scarica il programma libero LibreOffice