Archivio tag | siderurgia

Le proposte per Sinistra Critica dopo le elezioni

Note post-elettorali di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto Le elezioni del 24 e 25 febbraio hanno scompaginato i disegni della troika europea, dei suoi supporter in Italia e della borghesia. I mercati, dopo i notevoli risultati raggiunti nel corso dei 13 mesi di governo Monti, pensavano di avere in tasca una […]

Senza esproprio la vertenza ILVA è nel vicolo cieco

di Sergio Bellavita (Fiom nazionale) La vicenda Ilva ha sempre più dell’incredibile. Il Governo  dopo aver garantito 36 mesi di impunità ai Riva con il vergognoso decreto ad hoc che ritiene lecito inquinare e uccidere, si piega nuovamente alla banditesca proprietà che minaccia di non pagare gli stipendi, sino a paventare la chiusura, qualora non […]

Esproprio, finalmente se ne parla

Esproprio, finalmente se ne parla

di Antonio Moscato La sinistra è arrivata come al solito ultima: anche Landini, nel dibattito a Pubblico servizio di Santoro, è arrivato a parlare di esproprio solo come misura estrema, e temporanea, scavalcato non solo dai lavoratori ILVA presenti, ma perfino dall’abile demagogo Crosetto.

Ilva di Taranto, una situazione al di là del paradosso

Ilva di Taranto, una situazione al di là del paradosso

Nel corso della storia della vita dello stabilimento siderurgico di Taranto, se ne sono viste di tutti i colori. Quello che sta accadendo negli ultimi cinque mesi è sconcertante. A distanza di 4 mesi, dopo vari tentativi per costringere Riva a fermare gli impianti per metterli a norma, la Procura e il Gip hanno sequestrato […]