Archivio tag | sindacato

Le proposte per Sinistra Critica dopo le elezioni

Note post-elettorali di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto Le elezioni del 24 e 25 febbraio hanno scompaginato i disegni della troika europea, dei suoi supporter in Italia e della borghesia. I mercati, dopo i notevoli risultati raggiunti nel corso dei 13 mesi di governo Monti, pensavano di avere in tasca una […]

Costruire una nuova sinistra, anticapitalista

Note post-elettorali di Piero Maestri Le elezioni politiche del 23/24 febbraio rappresentano un vero e proprio terremoto del quadro politico e istituzionale, come probabilmente non è mai avvenuto, nemmeno dopo «tangentopoli» e la ricollocazione dei tradizionali partiti (democristiani, socialisti, comunisti).

Elezioni politiche, un primo commento “a caldo”

Elezioni politiche, un primo commento “a caldo”

di Andrea Martini I risultati giungono con lentezza, inframezzati da improbabili e inattendibili istant poll, e si intrecciano con le norme farragginose e antidemocratiche di una legge elettorale fatta per conservare il potere e non per misurare lealmente e in modo trasparente la volontà delle elettrici e degli elettori.

I video delle relazioni al seminario di Torino del 17 febbraio

Sabato 16 e domenica 17 febbraio scorso si è svolto a Torino il Seminario organizzato da Sinistra Critica sull’Europa e la crisi. Pubblichiamo i video delle tre relazioni che hanno introdotto i lavori delle due giornate. La relazione di Franco Turigliatto su “Politiche europee e scelte alternative” La relazione di Gippò Mukendi sui “Movimenti di […]

Sindacati complici e accordi separati, anche in Francia

Sindacati complici e accordi separati, anche in Francia

Appello Noi, associazioni, sindacati, partiti politici e cittadine/i, lanciamo un appello perché l’accordo nazionale interprofessionale (ANI), firmato l’11 gennaio 2013 dal padronato (nella prima foto Laurence Parisot, presidente del MEDEF, la Confindustria francese) e da tre sindacati non venga trasposto in una legge (per leggere il testo dell’accordo, in francese, cliccare qui). Quell’accordo illegittimo costituisce, […]

Ascoli P., ancora una volta licenziamenti arbitrari

La Ykk Snap Fasteners Italia SpA di Colonnella, in provincia di Teramo, ma limitrofa alla zona industriale di Ascoli Piceno, licenzia per rappresaglia un Rsu Fiom, Luciano Impiccini, membro del direttivo Fiom di Teramo e altri due lavoratori, uno iscritto Fiom e uno iscritto Cobas. L’azienda, una multinazionale leader mondiale nel settore bottoni e accessori […]

La Rete 28 Aprile verso il documento alternativo al congresso Cgil

La Rete 28 Aprile verso il documento alternativo al congresso Cgil

Davanti a oltre 200 delegati e delegate si è tenuta a Milano, lo scorso venerdì primo febbraio, l’assemblea nazionale della Rete 28 Aprile Opposizione Cgil. Una partecipazione significativa, per nulla scontata in una fase di cosi bassa mobilitazione sociale. Cremaschi, nella sua relazione introduttiva, ha esposto le ragioni per le quali la Rete deve presentare […]

Debito, e se si smettesse di pagare?

Pubblichiamo alcune osservazioni critiche al libro di Olivier Bonfond “E se si smettesse di pagare?”, per ora pubblicato solo in francese con il titolo “Et si on arrêtait de Payer? 10 questions/10 reponses sur la dette publique belge et les alternatives à l’austérité”, ADEN/CEPAC/CADTM ( per richiederlo http://cadtm.org/). Il libro mostra in modo convincente come il […]

Senza esproprio la vertenza ILVA è nel vicolo cieco

di Sergio Bellavita (Fiom nazionale) La vicenda Ilva ha sempre più dell’incredibile. Il Governo  dopo aver garantito 36 mesi di impunità ai Riva con il vergognoso decreto ad hoc che ritiene lecito inquinare e uccidere, si piega nuovamente alla banditesca proprietà che minaccia di non pagare gli stipendi, sino a paventare la chiusura, qualora non […]

Attenzione: l’Assemblea della R28a è stata posticipata

L’assemblea della “Rete 28 aprile – Opposizione Cgil” è stata posticipata al 1° febbraio e si terrà nella sala della Cgil Lombardia (viale Marelli 497, Sesto San Giovanni – Metro Rossa uscita Sesto Marelli) a partire dalle ore 10,00. Per scaricare il volantino PDF