Archivio tag | sindacato

Quando a impedirti di entrare in fabbrica è la Fiom!
Eliana Como non può entrare per l’assemblea sul contratto Lettera aperta dei delegati Rsu Fiom della N&W Global Vending Nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 16 gennaio la Fim-Cisl e la Uilm-Uil hanno indetto le assemblee di organizzazione, alla N&W Global Vending di Bergamo, in merito all’accordo separato siglato dalle stesse per il rinnovo […]
Grecia, per conoscere Syriza
Il Pasok, il partito tradizionale della socialdemocrazia greca, a più riprese partito maggioritario di tutta la politica di quel paese, è dato dai sondaggi all’ 8% e, paradossalmente, dopo essersi diviso per decenni, alla fine della “dittatura dei colonnelli” (1967-1974), il potere con la destra, oggi si batte per il ritorno al sistema elettorale proporzionale […]
Maflow di Milano, oltre la resistenza fabbrica per fabbrica
Vogliamo costituirci in cooperativa, ma non in una cooperativa qualunque, tanto meno di quelle –estremamente negative – utilizzate dalle aziende per dividere i lavoratori, ottenere appalti al ribasso, supersfruttare i dipendenti. Vogliamo anzi riprendere il fondamento delle storiche ‘società operaie di mutuo soccorso’ dell’800, nate agli albori del movimento operaio: solidarietà, uguaglianza, autogestione. Ma deve essere […]

Lo sceneggiatore di Loach al Torino Film Festival: “Fate come Ponzio Pilato”
In una lunga lettera al sindacato di base Usb, firmata da Paul Laverty, lo sceneggiatore scozzese di tutti i film di Loach, da “My name is Joe” a “Bread & Roses”, la pellicola a cui si sono ispirati i lavoratori della cooperativa torinese Rear in protesta contro il Museo del Cinema, il Torino Film Festival viene […]

Patto sulla produttività: lavorare di più perché lavorino in meno
Scarica il volantino di Sinistra Critica contro l’accordo Con il “Patto sulla produttività”, firmato a Palazzo Chigi nella nottata tra il 21 e il 22 novembre da tutte le associazioni padronali (Abi, Ania, Confindustria, Lega Cooperative, Rete imprese Italia) e da Cisl, Uil e Ugl, si perfeziona il lungo percorso di smantellamento del valore e […]

Produttività: un imbroglio reazionario
Il giudizio di Giorgio Cremaschi sull’accordo sulla produttività Il patto sulla produttività rappresenta un concentrato delle ideologie reazionarie e della programmata iniquità che è alla base della agenda Monti. La tesi di fondo che l’ispira è un brutale imbroglio di classe.

Produttività, il lavoro che peggiora
Salvatore Cannavò da Il Fatto quotidiano Dopo la firma dell’accordo sulla produttività tra le parti sociali, l’attesa si sposta ora sul Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri (Dpcm) che ne regolerà l’applicazione. Mentre la vicenda divide anche le primarie del centrosinistra, con Renzi che applaude i sindacati firmatari e Bersani che difende le ragioni […]
Torino, 20 novembre, Cicolo FuoriLuogo
Sinistra Critica vi invita alla presentazione del libro “Il resistente – Raffaello Renzacci 1956-2003” MARTEDì 20 NOVEMBRE ORE 21 CIRCOLO FUORILUOGO CORSO BRESCIA 14/C Il libro curato da Diego Giachetti e Franco Ranghino racconta la militanza sociale e politica di Raffaello Renzacci dalle lotte studentesche degli anni ’70 al movimento internazionale contro la globalizzazione capitalistica, attraversando 30 di […]