Archivio tag | sinistra critica

Nuovi inizi

Nell’ultima conferenza nazionale di Sinistra Critica si sono confrontate, e alla fine sostanzialmente eguagliate, due posizioni politiche e strategiche tra loro alternative. Il lavoro degli ultimi sei mesi non ha prodotto significativi passi avanti nella convergenza tra quelle impostazioni che affrontano diversamente nodi analitici e teorici rilevanti e soprattutto si danno progetti di lavoro politico […]

Sinistra Critica e la Dichiarazione comune

di Fabrizio Burattini, Francesco Locantore, Nando Simeone, Franco Turigliatto Sinistra Critica non ha firmato la Dichiarazione comune poiché non ci sono adesioni di organizzazione, ma solo di singoli militanti. Né avrebbe potuto firmarla in quanto tale perché, nel merito, esistono al suo interno posizioni diverse, largamente argomentate negli interventi pubblicati.  Coloro che seguono il nostro […]

Nota dell’Esecutivo di Sinistra Critica

Nota dell’Esecutivo di Sinistra Critica

Il coordinamento nazionale di Sinistra Critica si è riunito a Roma il 2 e 3 marzo per un’analisi del voto e della situazione politica. Da questo punto di vista sono stati prodotti due contributi analitici (a firma uno di Piero Maestri e l’altro di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto) che costituiscono […]

Le proposte per Sinistra Critica dopo le elezioni

Note post-elettorali di Francesco Locantore, Andrea Martini, Nando Simeone e Franco Turigliatto Le elezioni del 24 e 25 febbraio hanno scompaginato i disegni della troika europea, dei suoi supporter in Italia e della borghesia. I mercati, dopo i notevoli risultati raggiunti nel corso dei 13 mesi di governo Monti, pensavano di avere in tasca una […]

Costruire una nuova sinistra, anticapitalista

Note post-elettorali di Piero Maestri Le elezioni politiche del 23/24 febbraio rappresentano un vero e proprio terremoto del quadro politico e istituzionale, come probabilmente non è mai avvenuto, nemmeno dopo «tangentopoli» e la ricollocazione dei tradizionali partiti (democristiani, socialisti, comunisti).