Archivio tag | Syriza

La svolta, moderata, di Syriza
di Stathis Kouvelakis (Comitato centrale di Syriza) 1. Il congresso di Syriza si è svolto in un contesto di grande instabilità politica che fa seguito alla crisi provocata dalla chiusura della radiotelevisione pubblica (Ert) da parte del governo di Antonis Samaras e dall’abbandono del governo da parte di una delle sue tre componenti, il partito […]

La chiusura in Grecia della televisione pubblica: una nuova battaglia di una guerra sociale e politica prolungata
Red. Alencontre. La traduzione in italiano è stata curata dalla redazione di Solidarietà. I canali della radiotelevisione pubblica ERT hanno cessato le trasmissioni martedì 11 giugno poco dopo le 23 (22 in Svizzera e in Francia) e gli schermi sono diventati neri e il trasmettitore principale situato su una montagna nei pressi di Atene è […]

Governo? Avete detto governo?
( nell’immagine di copertina “Mal governo e buon governo”, di Ambrogio Lorenzetti, Siena 1337) di Franco Turigliatto Il risultato del voto ha scompaginato i disegni della borghesia di un esecutivo stabile e continuista intorno alla rinnovata alleanza tra Monti e PD, tanto che il presidente Napolitano, da sempre custode della governabilità del capitalismo italiano, per […]

Atene 1-3 Marzo 2013, Incontro internazionale della sinistra radicale ed anticapitalista
di Roberto Firenze Un incontro internazionale della sinistra radicale ed anticapitalista si è svolto ad Atene l’1, il 2 e il 3 marzo scorso.
Costruire una nuova sinistra, anticapitalista
Note post-elettorali di Piero Maestri Le elezioni politiche del 23/24 febbraio rappresentano un vero e proprio terremoto del quadro politico e istituzionale, come probabilmente non è mai avvenuto, nemmeno dopo «tangentopoli» e la ricollocazione dei tradizionali partiti (democristiani, socialisti, comunisti).

Chi vince, chi perde
Berlusconi è il principale sconfitto lasciando sul campo oltre 6 milioni di voti. Ma il Pd, con la perdita di 3,5 milioni di voti, ne oscura il tracollo.
Avremmo potuto avere un Syriza italiano. Ma ci ritroviamo con Beppe Grillo
Intervista a Nando Simeone, a cura di Paolo Gilardi da L’Anticapitalista, numero 86, 28 febbraio 2013 Meno del 10% dei voti per il candidato del governo uscente, quello imposto dalla Merkel e dalla Banca centrale europea; un risultato decisamente deludente per il raggruppamento comunemente chiamato centro sinistra; un fiasco totale delle liste definite di estrema […]
I video delle relazioni al seminario di Torino del 17 febbraio
Sabato 16 e domenica 17 febbraio scorso si è svolto a Torino il Seminario organizzato da Sinistra Critica sull’Europa e la crisi. Pubblichiamo i video delle tre relazioni che hanno introdotto i lavori delle due giornate. La relazione di Franco Turigliatto su “Politiche europee e scelte alternative” La relazione di Gippò Mukendi sui “Movimenti di […]